lunedì, 3 Novembre 2025

MULTITEL AL GIS 2019: LEGGEREZZA D’ALLUMINIO E TECNOLOGIE GREEN

Must read

Già pronta per la prossima partecipazione al GIS 2019, la schiera di Multitel Pagliero rivela i campioni in attesa dell’ingresso in campo negli spazi di Piacenza Expo. Prima piano alla Multitel MZ 250, la nuova piattaforma articolata su base 3,5 ton da 25 m, interamente progettata in casa Pagliero e montata su Iveco passo 3.000 mm per un’autentica sorpresa compatta. Il braccio articolato in alluminio regala un plus di versatilità e maneggevolezza alla piattaforma che può raggiungere in negativo una quota di -2,5 m. La MZ 250 è dotata inoltre del sistema MUSA (MUltitel Self Adapting outreach), un sistema di calcolo e limitazione dello sbraccio che permette di massimizzare l’area di lavoro coperta dalla piattaforma in funzione della configurazione di stabilizzazione scelta. Sul fronte delle telescopiche Multitel, al GIS spazio alla MTE 270, primo prodotto di una nuova gamma con prestazioni ai vertici della categoria. Il nucleo progettuale è rappresentato dalla tecnologia ALUMINIUM Multitel, risultato di una ricerca tecnologica avanzata sulle leghe di alluminio che l’azienda sta portando avanti da anni per ottenere strutture leggere e rigide per elevate altezze e sbracci su veicoli leggeri. Il braccio telescopico è realizzato con leghe in alluminio altoresistenziali su specifico disegno Multitel. I tubolari dei bracci completamente in alluminio, realizzati in un pezzo unico senza giunzioni saldate, garantiscono robustezza in tutte le condizioni. L’innovativo sistema di sfilo e l’idraulica full-proportional garantiscono fluidità dei movimenti ed elevata efficienza energetica. Anche questa macchina è dotata dell’innovativo sistema MUSA. Il design e la disposizione dei componenti consente di raggiungere un equilibrio dei pesi anche in configurazione stradale, offrendo maneggevolezza della macchina durante i trasferimenti. Nella gamma delle PLE telescopiche con jib, Multitel porterà al GIS di Piacenza il modello MJ 226, con possibilità di lavorare in negativo e dotazione di verricello con portata di 250 kg e lunghezza fune di 23 m. Semplice da gestire e con una quota massima fino ai 22,6 m di altezza operativa, con uno sbraccio fino a 12,4 m.

HX 200 EX con comandi idraulici proporzionali e regolazione della velocità di tutti i movimenti sia dal cestello che da terra. Si tratta del terzo highlight Multitel alle Giornate del Sollevamento 2019, estremamente semplice da utilizzare e con prestazioni di assoluto rilievo.

Arriviamo alla categoria ragni cingolati, dove Multitel mette in primo piano l’SMX 250 E, modello “green” completamente elettrico. Con i suoi 25 m di altezza e fino a 11,65 m di sbraccio, è notevolmente più leggero rispetto a piattaforme di dimensioni simili nella sua categoria. Alimentato da batterie al litio di ultima generazione con un’autonomia di un’intera giornata di lavoro e un tempo di ricarica inferiore alle quattro ore.

Concludiamo con la notevole MJ 450:  45,5 m di altezza, 500 kg di portata massima nel cesto e fino a 37 m di sbraccio di lavoro, la piattaforma è installata su un veicolo Scania 32 ton.

In Primo Piano

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Latest article

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

More articles

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Tag