venerdì, 4 Aprile 2025

MULTITEL PAGLIERO A INTERMAT

Must read

Sarà un Intermat all’insegna delle molte novità quello di Multitel Pagliero, che ha scelto il palcoscenico internazionale in programma a fine aprile a Parigi per proporre al mercato sia alcuni modelli evergreen della propria produzione, sia vere e proprie new entry.

MULTITEL PAGLIERO A INTERMAT - Sollevare -  - NewsTra queste spicca subito  la nuova 160 Hybrid, modello che fa parte della gamma di piattaforme che il Costruttore piemontese allestisce sui veicoli da 3,5 t di MTT. La nuova piattaforma, come si intuisce dal nome stesso, è equipaggiata con un sistema a doppia alimentazione. Da una parte vi è un motore a combustione interna che alimenta non solo il veicolo ma anche la presa di forza. A questo si affianca poi il motore elettrico, alimentato da batterie indipendenti, in grado di ricaricarsi durante i percorsi di trasferimento della piattaforma da un cantiere all’altro grazie a un secondo alternatore installato sul mezzo oppure, classicamente, mediante l’allacciamento a rete elettrica (bastano 230 V).

MULTITEL PAGLIERO A INTERMAT - Sollevare -  - News 3

Va da sé che il motore elettrico entra in funzione durante l’utilizzo della piattaforma, consentendo lo spegnimento del motore endotermico per risparmiare carburante e rendendo, ovviamente, il funzionamento della piattaforma estremamente silenzioso. Una caratteristica, il silenzio, che fa della nuova 160 Hybrid di Multitel Pagliero la PLE ideale per i lavori in città e in notturna.

MULTITEL PAGLIERO A INTERMAT - Sollevare -  - News 2A Parigi, a rappresentare la gamma dei modelli allestibili su veicoli conducibili con patente B insieme alla PLE ibrida vi saranno  i modelli Multitel MX 210, una piattaforma articolata da 21 m di altezza e 9,80 m di sbraccio, e MT 240, ultimo modello aggiunto alla gamma delle piattaforma aeree telescopiche.

MT 240 vanta il sistema di stabilizzazione MUSA (Multitel Self Adapting outreach) che calcola e misura lo sbraccio in base alla configurazione dell’area di stabilizzazione, consentendo di massimizzare l’area di lavoro coperta dalla piattaforma. Grazie al sistema MUSA, un’esclusiva Multitel Pagliero, la MT 240 può arrivare a uno sbraccio massimo di 15,80 m con una stabilizzazione totalmente in sagoma.

Rimane sempre nell’ambito delle allestite su veicoli da 3,5 t anche la MS 100: unica nel suo genere, con un cesto di 3,30 x 1,85 m e una traslazione dello stesso di 50 cm per parte, la MS 100 può lavorare sia con veicolo stabilizzato che con veicolo traslabile. Con una capacità di cestello di 400 kg, questa piattaforma è la soluzione ideale per la manutenzione di gallerie e ponti.

L’MJ 201 rappresenta infine la gamma telescopica con jib (MJ) dove Multitel offre diverse soluzioni, dalla possibilità di lavorare in negativo al verricello con portata di 250 kg e lunghezza fune di 23 m.

MULTITEL PAGLIERO A INTERMAT - Sollevare -  - News 4Cambiando famiglia di prodotti, a Parigi attirerà sicuramente l’attenzione il nuovo cingolato “green” completamente elettrico di Multitel Pagliero, l’SMX 250 E. Vero e proprio fiore all’occhiello dello stand del Costruttore cuneese grazie ai suoi 25 m di altezza e 11,65 m di sbraccio, il nuovo ragno si presenta decisamente più leggero rispetto a piattaforme di prestazioni similari nella propria categoria di riferimento.

Alimentato da batterie al litio di ultima generazione che assicurano l’autonomia necessaria per un’intera giornata di lavoro e un tempo di ricarica inferiore alle quattro ore, il nuovo  SMX 250 E è il capostipite della nuova gamma di piattaforme cingolate di Multitel Pagliero.

A Parigi Multitel Pagliero porterà anche alcuni modelli delle sue gamme top, a partire dallal nuova MJ 760, la piattaforma più alta attualmente in produzione, con 76 m di altezza, 500 kg di portata del cesto e fino a 37 m di sbraccio di lavoro. La piattaforma sarà installata su un veicolo Volvo da 44 t di MTT. Presente anche una MJ 320: 32,5 m di altezza e 25 m di sbraccio, sarà installata su un veicolo MAN 4×4.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag