sabato, 4 Ottobre 2025

Multitel Pagliero annuncia apertura sede in Spagna: nasce Multitel Iberica S. L.

Must read

Annuncio importante da parte del costruttore cuneese di piattaforme aeree. Dopo 7 anni di proficua collaborazione con il distributore Transgruas, che ha contribuito alla crescita del brand sul mercato spagnolo, Multitel Pagliero opera un passo cruciale con la decisione di aprire una propria sede a Barcellona. La Spagna è per Multitel il quinto in Europa per quanto riguarda le autocarrate. Con l’instaurazione della nuova società Multitel Iberica S. L., l’azienda piemontese potrà ora gestire direttamente la catena commerciale, il servizio post vendita e i ricambi. Una scelta che segue le orme delle aperture di altri avamposti strategici in Francia (1989), Germania (2012) e Regno Unito (2019).

“La nuova filiale – spiega Roberto Marangoni, Global marketing and international sales director Multitel Pagliero – rispecchierà in toto lo stile e la politica Multitel Pagliero consolidata negli ultimi anni, a sostegno di una strategia che prevede modelli studiati ad hoc per il mercato spagnolo, uno stock di macchine in pronta consegna e la disponibilità di tutti i servizi che hanno caratterizzato l’apertura e l’espansione delle altre filiali. Inoltre particolarmente vantaggiosa sarà la maggior prossimità al cliente e la diretta condivisione di ogni esperienza”.  

Leggi anche: La “calda” estate di Multitel Pagliero: consegnate due piattaforme a Danicar

Fondamentale per il successo sarà la squadra di lavoro, che oltre a condividere la filosofia dell’azienda, dovrà garantire gli alti standard di qualità che contraddistinguono Multitel Pagliero in tutti i mercati dove è presente.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag