mercoledì, 19 Novembre 2025

MULTITEL PAGLIERO AUMENTA LE PORTATE IN CESTA

Must read

Non sempre, quando si parla di piattaforme, l’evoluzione tecnologica comporta necessariamente un aumento dell’altezza operativa. I Costruttori di piattaforme aeree sanno che oltre all’altezza, quello che può fare la differenza tra vendere e non vendere una macchina è la portata in cesta, soprattutto se stiamo parlando di piattaforme autocarrate Patente B. 

Nei prossimi anni è plausibile che i Costruttori ingaggino una corsa all’ultimo chilogrammo, come è avvenuto negli scorsi anni con l’innalzamento vertiginoso delle altezze operative, incremento ottenuto dallo sviluppo di nuovi materiali quali la lega di alluminio.

Multitel Pagliero è uno dei Costruttori che si è sempre distinto per la continua evoluzione delle proprie piattaforme: questo spiega il perché sia tra i primi Costruttori a iniziare la corsa all’aumento delle portate utili in cesta. In effetti l’azienda piemontese ha recentemente terminato una serie di studi progettuali che sfociano proprio in ceste e piattaforme più performanti dal punto di vista delle portate, che conoscono quindi incrementi fino a 50 kg. Come nel caso della nuova MX 290, nuova versione della già consolidata MX 290 EX.

 

Questa nuova piattaforma autocarrata di Multitel Pagliero supera i 29 m di altezza operativa per  14,90 metri di sbraccio e porta in cesta ben 300 kg. Prestazioni record che si aggiungono a dimensioni altrettanto al top: allestita sul telaio del Mitsubishi Canter con massa a terra di 7,5 ton, la nuova MX 290 resta un mezzo molto compatto in ordine di marcia, con soli 2,15 m di larghezza. La possibilità di lavorare anche con gli stabilizzatori in sagoma, permette all’utilizzatore di operare in spazi ristrettissimi. Cambiamo genere e troviamo la MJ 226. 

Appartenente alla gamma delle telescopiche con jib la MJ 226 raggiunge i 12,50 metri di sbraccio con 80 kg di portata e 9,40 con ben 250 kg nel cesto! L’altezza operativa è di 22,6 m. La macchina, essendo telescopica, offre anche la possibilità di montare un verricello al posto della cesta. Il sistema di intercambiabilità è sicuro e facile da utilizzare e si può arrivare fino a 250 kg di portata nominale per 23 m di fune.

La SMX 250 è invece una piattaforma cingolata semovente che per quano riguarda altezza di sollevamento e portata non ha niente da invidiare ai modelli competitor: stiamo parlando di  25 m di altezza e fino a 11,65 m di sbraccio che si abbinano a una portata massima in cesta di 250 kg.  A far la differenza, in questo caso, è il peso operativo della macchina in rapporto alle prestazioni offerte: solo 2.600 kg, più leggera rispetto a piattaforme di dimensioni simili nella sua categoria.

A Intermat Multitel Pagliero ha mostrato anche una versione ibrida della SMX 250 K, ossia la SMX 250 E. Alimentata da batterie al litio di ultima generazione, la macchina garantisce un’autonomia di un’intera giornata di lavoro e un tempo di ricarica inferiore alle quattro ore.

MX 290: caratteristiche tecniche
Altezza max di lavoro 29,30 m
Altezza piano calpestio cestello 27,30 m
Sbraccio max di lavoro 13,20 m (300 kg)-14,90 (120 kg)
Rotazione torretta 400°
Rotazione idraulica del cestello 90°+ 90°
Escursione telescopica dei bracci 13,23 m
Dimensioni max del cestello 1,70 x 0,80 x 1,10 m
Portata cestello 300 kg
Pendenza ammissibile 1,5°

MJ 226: caratteristiche tecniche
Altezza max di lavoro 22,60 m
Altezza piano calpestio cestello 20,60 m
Sbraccio max di lavoro 9,40m (250 kg) – 12,40m (80 kg)
Rotazione torretta 400°
Rotazione idraulica del cestello 90°+ 90°
Escursione telescopica dei bracci 10,77 m
Dimensioni max del cestello 1,40 x 0,70 x 1,10 m
Portata cestello 250 kg
Pendenza ammissibile 1°

SMX 250: caratteristiche tecniche
Altezza max di lavoro 25,20 m
Altezza piano calpestio cestello 23,20 m
Sbraccio max di lavoro 8,55 m / 7 m
Rotazione torretta 360°
Rotazione idraulica del cestello 90°+ 90°
Escursione telescopica dei bracci 5,25 + 6,40 m
Dimensioni max del cestello 1,40 x 0,70 x 1,10 m
Portata cestello 200 kg
Motore termico Kubota Z 602 – 10,9kW / 3200 rpm
Motore elettrico 2,2kW / 230V / 50Hz / 1500 rpm
Velocità max traslazione 2,4 km/h
Pendenza ammissibile 14° / 25%
Peso totale 2.660 kg

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag