lunedì, 13 Ottobre 2025

Multitel Pagliero e Stirnimann, nozze di perla in Svizzera

Must read

1911 Multitel Pagliero, Italia; 1915 Stirnimann, Svizzera. Praticamente coetanee, sin dalla nascita le due aziende sembravano destinate a incontrarsi per costruire una salda amicizia. Ci è voluto qualche decennio, ma è puntualmente accaduto nei primi anni Novanta, grazie al contatto avviato tramite la Teupen di Gronau, allora distributore delle piattaforme autocarrate Multitel Pagliero in Germania. Il rapporto con Stirnimann è cominciato lentamente, con poche macchine – a volte anche una sola – commercializzate nella Svizzera tedesca, per poi ampliarsi a tutto il mercato elvetico. Negli ultimi 7 anni la collaborazione tra le due aziende ha fatto un salto di qualità, premiato da un 2021 da record per Multitel Pagliero. Sia in generale che in Svizzera.

Nonostante le dimensioni, quello svizzero è un mercato molto vitale e simile a quello tedesco. La richiesta di Stirnimann, che è di circa 40/50 l’anno, si concentra soprattutto su piattaforme patente B con altezze da 25 metri, articolate o con jib, e 27 metri telescopiche. Si tratta di modelli che vengono acquistati da imprese o noleggiatori. Dopo 30 anni si può parlare di una collaborazione molto solida e proficua, dal punto di vista commerciale, professionale e personale.

“Stirnimann – sottolinea Renzo Pagliero presidente di Multitel Pagliero – è un’azienda molto seria e le nostre filosofie di lavoro sono in piena sintonia. Anche se in 30 anni alla sua guida si sono succeduti diversi direttori, tra noi c’è sempre stata la medesima unità di vedute e un eccellente rapporto umano”.
“Programmazione, condivisione delle informazioni e sinergia commerciale – aggiunge Roberto Marangoni, Global marketing and international sales director – sono alla base del successo delle due aziende nel mercato elvetico. È un tipo di rapporto che declinato con tutti i nostri clienti, rafforza l’identità del brand”. Il management dell’azienda di Olten sarà in visita a Manta i primi giorni di settembre: un’occasione per festeggiare il sodalizio e parlare di futuro. Minimo altri 30 anni.

Nella foto di apertura, da sinistra: Dominik Borner (Sales manager Stirnimann AG) – Peter Borner (Head of sales Stirnimann AG) – Pascal Mӧckli (CEO Stirnimann AG) – Katharina Lichtner (Owner Stirnimann AG) – Roberto Marangoni (Global marketing and international sales director Multitel Pagliero) – Mirko Rebuzzi (Distribution Manager Multitel Pagliero) – Luca Rubiolo (Service and training manager Multitel Pagliero)
 

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag