venerdì, 3 Ottobre 2025

Multitel Pagliero illumina il Natale delle grandi città

Must read

Il Natale di Multitel Pagliero è un regalo di lavoro mirabile al lavoro per la decorazione in quota dei tradizionali alberi addobbati e delle luminarie tradizionali, soprattutto nel centro delle grandi città. Tra le piattaforme autocarrate prescelte dagli operatori, abbiamo selezionato, per la ricorrenza 2023, un modello telescopico MTE 270 e uno articolato MX 250, impegnati entrambi nella Galleria Vittorio Emanuele di Milano, per l’addobbo dell’albero firmato da Gucci. Una J 335, sempre a Milano, nell’adiacente Piazza Duomo, è stata invece utilizzata per l’allestimento del più tradizionale abete che campeggia di fronte alla cattedrale. A Roma, in Piazza del Popolo, gli specialisti si sono avvalsi di una telescopica MJ 375, allestita su autocarro da 18 ton e dall’altezza operativa fino a 37,5 metri.


Anche all’estero, il Natale 2023 è illuminato dalle piattaforme Multitel Pagliero. A Manchester, in Inghilterra, e in Polonia, nella città di Gliwice, la protagonista al lavoro si è rivelata l’articolata MZ 250 – valorizzata da un jib articolato, lo ricordiamo, che consente di lavorare in negativo fino alla quota di -2,5 m. Infine il dealer Windex, davanti alla propria sede di Chojnice (sempre in Polonia), ha utilizzato – per l’allestimento dell’albero aziendale – un’altra autocarrata telescopica, nel modello MTE 230 EX.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag