Multitel Pagliero ha consegnato 25 nuove piattaforme autocarrate in allestimento da 3,5 ton allo storico noleggiatore Omec di Ancona, realtà primaria tra i rental competitor nell’ambito del sollevamento.
Le nuove piattaforme Multitel Pagliero, diversificate tra modelli articolati e telescopici da 16 a 25 m, andranno ad arricchire il parco noleggio di circa 70 PLE su autocarro patente B in forza alla flotta Omec. Le macchine verranno distribuite nelle otto filiali che Omec gestisce nel centro-sud Italia.
Omec offre sul mercato nazionale una flotta complessiva di circa 1.100 unità. L’offerta di macchine per il sollevamento spazia dai sollevatori telescopici fissi e rotativi fino ai 40 m operativi, alle piattaforme aeree semoventi elettriche e diesel fino ai 58 m, alle piattaforme ragno al limite dei 50 m di quota massima, oltre alle autogrù di capacità fino a 400 tonnellate e a una gamma di autocarri attrezzati per soddisfare le più diverse esigenze di trasporto. A integrazione, una serie di macchinari complementari tra veicoli commerciali e attrezzature per il cantiere (per la fornitura di energia, illuminazione e aria compressa).
La flotta di piattaforme autocarrate comprende una quota preminente di modelli Multitel Pagliero, compresao la nuova ammiraglia da 77,5 m in consegna dopo l’estate a lustro ulteriore della professionalità e dell’alta qualità di servizio offerta da Omec.
MULTITEL PAGLIERO, NUOVA SCHIERA DI 25 PLE PER OMEC

In Primo Piano
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
Latest article
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
More articles
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...