mercoledì, 19 Novembre 2025

Multitel Pagliero consolida la propria presenza nei dipartimenti francesi d’oltremare

Must read

Con la recente consegna di sette piattaforme aeree autocarrate modello MX200DS a Easyloc – realtà specializzata nel noleggio professionale per il comparto edile e delle costruzioni, con basi operative a Guadalupa e Saint-Martin – Multitel Pagliero rafforza ulteriormente la propria proiezione internazionale, confermandosi interlocutore tecnico privilegiato per gli operatori del noleggio orientati alla qualità costruttiva e all’affidabilità operativa.

Per l’impresa di noleggio, attiva nell’ambito BTP (Bâtiment et Travaux Publics) con una flotta diversificata che include escavatori, pale, compattatori, camion-benne e soluzioni per il sollevamento in quota, l’ingresso delle MX200DS segna un passaggio strategico, trattandosi delle prime piattaforme autocarrate introdotte nel proprio parco mezzi. Un’evoluzione coerente con la volontà dell’azienda di ampliare il portafoglio tecnologico a disposizione della clientela professionale.

La scelta del modello MX200DS è stata direttamente guidata da Anthony Latil, titolare e responsabile acquisti di Easyloc, che ha dichiarato: “Il nostro obiettivo era individuare una soluzione compatta, performante e già validata nell’impiego quotidiano nei territori d’oltremare. La MX200DS ha dimostrato di coniugare prestazioni elevate con grande facilità d’uso”.

Progettata per operare con disinvoltura anche in contesti urbani ad alta densità o in ambiti cantieristici caratterizzati da accessi limitati, la MX200DS si distingue per la capacità di stabilizzazione in sagoma, che consente operazioni sicure e rapide senza eccedere le dimensioni del veicolo. Il modello, montato su autocarro Iveco Daily da 3,5 tonnellate, dispone di una cesta con portata di 200 kg costante sull’intera area di lavoro, senza limitazioni allo sbraccio, semplificando sensibilmente l’utilizzo da parte di operatori non specializzati.

Le caratteristiche tecniche evidenziano una progettazione votata alla massima funzionalità: altezza di lavoro pari a 20 metri, sbraccio orizzontale fino a 8,80 metri, rotazione torretta di 400°, cesta autolivellante con rotazione 90° + 90°, stabilizzazione garantita da martinetti idraulici interamente progettati e costruiti all’interno dello stabilimento Manta 4 di Multitel Pagliero. Il braccio in alluminio rigido ospita internamente tubazioni e cablaggi, proteggendoli da sollecitazioni meccaniche e agenti esterni, mentre la gestione operativa è affidata a comandi elettroidraulici proporzionali, che assicurano precisione e fluidità nei movimenti. Il sistema start/stop azionabile dalla cesta contribuisce a ridurre i consumi e migliorare l’efficienza complessiva.

A completare la fornitura, alcune unità sono state equipaggiate con ceste in vetroresina, in risposta all’esigenza di operare in prossimità di linee elettriche in totale sicurezza. Tutti i veicoli sono stati personalizzati con livrea coordinata ai colori istituzionali di Easyloc Guadalupe, rafforzando la coerenza del brand sul territorio.

Il processo commerciale è stato curato da Yvan Biron, referente della filiale francese di Multitel Pagliero, che ha affiancato il cliente in ogni fase, dalla definizione dei requisiti alla configurazione finale, garantendo una consulenza tecnica mirata alle reali condizioni d’impiego.

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag