martedì, 18 Novembre 2025

MZ 250, campione in UK (e in Europa) per Multitel Pagliero

Must read

700 unità vendute in Europa dal suo lancio, 100 delle quali nel Regno Unito, dove è di gran lunga il modello più apprezzato dall’utilizzatore finale (identificato da imprese di pulizia e manutenzione, lattonieri, costruttori edili e, naturalmente, noleggiatori). Stiamo parlando della MZ 250 di Multitel Pagliero, sempre più modello di PLE autocarrata record di mercato, apprezzato per il telaio compatto, il passo di 3 m e l’eccellente raggio di sterzata, che permettono di accedere ad aree di lavoro dove molte altre macchine allestite su veicoli da 3,5 t non riescono a entrare (la MZ 250 è installata su un autocarro Iveco patente B).

Altezza di lavoro da 25,1 m, sbraccio orizzontale di 14,35 m (con portata in cesta di 80 kg) e di 10,35 m (con portata massima di 250 kg), jib articolato e possibilità di lavorare in negativo fino a -2,5 m. Queste caratteristiche notevoli della MZ 250 sono ulteriormente esaltate e ampliate da EVE, l’elettronica evoluta sviluppata da Multitel Pagliero. Se la stabilizzazione e messa a riposo automatica semplifica l’uso della piattaforma e ne permette il posizionamento anche negli spazi ristretti, nell’elevazione in quota, il sistema consente movimenti proporzionali simultanei e un livellamento dolce. Sia dal quadro comandi a terra che in cesta, EVE assicura velocità, linearità e fluidità dei movimenti verticali e orizzontali. Niente strappi, ma fuoriuscita degli sfili e sollevamento del braccio sempre in perfetto equilibrio e correzioni immediate.

L’operatore ha il pieno controllo dell’elevazione e dello spostamento della cesta, la cui posizione nello spazio viene “letta” da alcuni sensori che misurano angoli, posizioni e pressioni. Inoltre la MZ 250 monta altre due tecnologie di derivazione EVE: il sistema MUSA – che ottimizza movimenti e prestazioni in base al carico, la rotazione del braccio e la posizione degli stabilizzatori – e la telemetria con localizzazione GPS, visualizzazione dello stato della macchina, parametrizzazione e diagnosi a distanza.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag