venerdì, 3 Ottobre 2025

MZ 250, un best-seller Multitel Pagliero per il Regno Unito

Must read

Notizie sensazionali dal Regno Unito, per Multitel Pagliero. La piattaforma MZ 250 è diventata un autentico best-seller. Allestita su autocarro da 3,5 t, per un’altezza di lavoro di 25,1 m e uno sbraccio orizzontale di 14,35 m – con una portata in cesta di 80 kg (e di 250 kg con sbraccio di 10,35 m), il modello vanta un jib articolato e conferisce agli operatori la possibilità di lavorare in negativo fino a -2,5 m per la massima versatilità. Una caratteristica, quella della versatilità, ampliata dal sistema MUSA Multitel, che ottimizza movimenti e prestazioni in base al carico, la rotazione del braccio e la posizione degli stabilizzatori. Evoluta tecnologicamente, la MZ 250 monta il sistema di telemetria con localizzazione GPS, visualizzazione dello stato della macchina, parametrizzazione e diagnosi a distanza.

Del successo di questo modello – 35 esemplari ordinati in UK nel 2021 – ne abbiamo parlato con Greg Moore, general sales manager Multitel UK & Ireland.

Secondo te, quali sono le ragioni del successo per questa piattaforma Multitel di ultima generazione?
Caratteristiche molto apprezzate sono il telaio estremamente compatto, con un passo di 3 m, e l’eccellente raggio di sterzata che permette di accedere ad aree dove molte altre macchine non riescono ad entrare. Poi il braccio con jib articolato, lo sbraccio di 14 metri e la notevole altezza di lavoro fino a 25 metri. Anche il cestello montato lateralmente è gradito. Determinante, inoltre, il nostro servizio di assistenza.

Che tipo di clienti acquistano la MZ 250?
Molte piccole aziende di pulizia e manutenzione generale, riparatori di tetti, costruttori e alcune società di noleggio. Direi che questo modello copre più o meno tutti i tipi di business.

Per i clienti la MZ250 è il primo acquisto di una Multitel o possiedono altri modelli?
Circa il 75% delle imprese la acquista come prima piattaforma autocarrata e spesso è anche il loro primo prodotto Multitel. Alfresco, vicino a Oxford, è un buon esempio di azienda che non aveva mai posseduto piattaforme e forse era solito noleggiarle all’occorrenza. Ci siamo incontrati, abbiamo condiviso delle demo e si sono informati presso un altro cliente Multitel su come lavoriamo. Da qui la scelta. Up 4 Access, invece, è un utente che aveva avuto in precedenza una macchina Multitel ed è voluto passare alla MZ250 perché offre loro molto di più della loro vecchia MX250. All’opposto, One Fifty di Bristol è un utilizzatore alle prime armi con le piattaforme aeree.Le caratteristiche della macchina come hanno migliorato la qualità del lavoro?
Darran Smith di Purple Rhino, che si occupa di pulizie di finestre, tetti, proprietà domestiche e industriali, ne è talmente soddisfatto che ne ha ordinata una seconda per far fronte al carico di lavoro aggiuntivo. E così GT Access, che è una delle più grandi aziende di noleggio indipendenti del Regno Unito. Dopo un secondo acquisto ne hanno ordinate altre 3 insieme a 12 HX 200EX.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag