martedì, 18 Novembre 2025

NACANCO E L’ARTE

Must read

Due impieghi non convenzionali per le attrezzature di Nacanco, utilizzate per la realizzazione di murales, per l’allestimento di creazioni artistiche o come parte integrante delle opere stesse. Sono solo due delle numerose applicazioni che Nacanco ha seguito negli ultimi anni, ma rappresentano sicuramente due opere di grande rilievo.

Il murale di Orzinuovi è un dipinto dello street artist Davide Tolasi lungo 150 m che occupa una parete perimetrale della palestra dell’edificio scolastico di Orzinuovi, per cui hanno fornito un contribuito di rilievo due importanti sponsor, fra cui l’azienda AB Impianti che ha noleggiato la verticale elettrica da 10 metri di Nacanco utilizzata dall’artista.

NACANCO E L’ARTE - Sollevare -  - NewsNACANCO E L’ARTE - Sollevare -  - News 1

“Il murale affronta in modo non convenzionale il tema della guerra. Non di una in particolare, ma nell’accezione generale, traducendo in chiave contemporanea il significato della memoria e della pace” ha dichiarato Tolasi.

NACANCO E L’ARTE - Sollevare -  - News 4I personaggi raffigurati sul murale – due soldati, un anziano, una donna – sono ispirati alla gente di Orzinuovi, che ha vissuto in prima persona l’esperienza del secondo conflitto mondiale o ai racconti di guerra tramandati da una generazione all’altra.

Al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, è stato invece un carrello telescopico da 8 metri di Nacanco a diventare addirittura parte integrante di un’opera dell’artista-architetto greco Aristide Antonas.

L’attrezzatura, posta all’ingresso della mostra “La Fine del Mondo”, sorreggeva una palafitta tecnologica, un’unità abitativa immaginata da Antonas  in un futuro post-catastrofe.

“L’artista-architetto greco” ha spiegato Fabio Cavallucci, Direttore del Centro Pecci, “è un visionario, che realizza immagini e progetti che appartengono a un mondo dopo la fine. In questo contesto la palafitta, che è una delle prime tipologie d’abitazione umana, diventa, nel futuro post-catastrofe di Antonas, un’entità tecnologica che racchiude in se le conoscenze di secoli di storia. Il braccio meccanico che la sorregge è l’espressione di questa tecnologia e diventa, perciò, parte integrante dell’opera stessa”.

NACANCO E L’ARTE - Sollevare -  - News 2NACANCO E L’ARTE - Sollevare -  - News 3

Nacanco, prescelta dal Centro Pecci per la qualità dei servizi e per la vicinanza alla sede della mostra, è stata anche Supporter dell’evento inaugurale, a testimonianza dell’impegno concreto della società per il sostegno delle attività culturali, artistiche, didattiche e sociali promosse dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag