venerdì, 3 Ottobre 2025

NACANCO E L’ARTE

Must read

Due impieghi non convenzionali per le attrezzature di Nacanco, utilizzate per la realizzazione di murales, per l’allestimento di creazioni artistiche o come parte integrante delle opere stesse. Sono solo due delle numerose applicazioni che Nacanco ha seguito negli ultimi anni, ma rappresentano sicuramente due opere di grande rilievo.

Il murale di Orzinuovi è un dipinto dello street artist Davide Tolasi lungo 150 m che occupa una parete perimetrale della palestra dell’edificio scolastico di Orzinuovi, per cui hanno fornito un contribuito di rilievo due importanti sponsor, fra cui l’azienda AB Impianti che ha noleggiato la verticale elettrica da 10 metri di Nacanco utilizzata dall’artista.

NACANCO E L’ARTE - Sollevare -  - NewsNACANCO E L’ARTE - Sollevare -  - News 1

“Il murale affronta in modo non convenzionale il tema della guerra. Non di una in particolare, ma nell’accezione generale, traducendo in chiave contemporanea il significato della memoria e della pace” ha dichiarato Tolasi.

NACANCO E L’ARTE - Sollevare -  - News 4I personaggi raffigurati sul murale – due soldati, un anziano, una donna – sono ispirati alla gente di Orzinuovi, che ha vissuto in prima persona l’esperienza del secondo conflitto mondiale o ai racconti di guerra tramandati da una generazione all’altra.

Al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, è stato invece un carrello telescopico da 8 metri di Nacanco a diventare addirittura parte integrante di un’opera dell’artista-architetto greco Aristide Antonas.

L’attrezzatura, posta all’ingresso della mostra “La Fine del Mondo”, sorreggeva una palafitta tecnologica, un’unità abitativa immaginata da Antonas  in un futuro post-catastrofe.

“L’artista-architetto greco” ha spiegato Fabio Cavallucci, Direttore del Centro Pecci, “è un visionario, che realizza immagini e progetti che appartengono a un mondo dopo la fine. In questo contesto la palafitta, che è una delle prime tipologie d’abitazione umana, diventa, nel futuro post-catastrofe di Antonas, un’entità tecnologica che racchiude in se le conoscenze di secoli di storia. Il braccio meccanico che la sorregge è l’espressione di questa tecnologia e diventa, perciò, parte integrante dell’opera stessa”.

NACANCO E L’ARTE - Sollevare -  - News 2NACANCO E L’ARTE - Sollevare -  - News 3

Nacanco, prescelta dal Centro Pecci per la qualità dei servizi e per la vicinanza alla sede della mostra, è stata anche Supporter dell’evento inaugurale, a testimonianza dell’impegno concreto della società per il sostegno delle attività culturali, artistiche, didattiche e sociali promosse dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag