domenica, 17 Agosto 2025

Jekko, bienvenue! Nasce Jekko France

Must read

In occasione della fiera JDL, in programma a Beaune in Francia dal 25 al 27 settembre prossimi, si ufficializzerà l’avvento di Jekko France, la nuova società creata per distribuire l’intera gamma Jekko sul suolo francese.
La società, partecipata da Matelev (importatore francese dei marchi Jekko, Almacrawler, Platform Basket e Manitex Valla) e CTELM Group (la holding francese del Gruppo Fassi), sarà gestita da Frederic Leclerc e Johanna Leclerc, professionisti esperti molto noti nel mercato delle gru.

Leggi anche: Nuova Jekko JF545.2, pura versatilità articolata

Dalla sua sede di Saint-Fargeau-Ponthierry, nell’Île-de-France, Jekko France offrirà uno spettro completo di servizi, dalle vendite al service e manutenzione, alla consulenza tecnica specializzata per l’intera gamma Jekko, che spazia dalle mini gru SPX (2,8-8 tonnellate) alle gru articolate della gamma JF (6,1-21,5 tonnellate), ai minipicker MPK (0,6-5 tonnellate).

Il team di vendita dell’azienda fornirà una guida esperta per aiutare i clienti a scegliere le attrezzature migliori per le loro esigenze specifiche. Il reparto di assistenza di Jekko France assicura che tutti i macchinari siano mantenuti in condizioni ottimali, riducendo al minimo i tempi di fermo e massimizzando la produttività.

Nasce Jekko France
Nella foto, Alberto Franceschi, Johanna e Frederic Leclerc

“Dopo diversi anni di partnership tra Fassi France e Matelev per la distribuzione del marchio Jekko, siamo felici ed entusiasti di annunciare la creazione di Jekko France – commenta Frederic Leclerc – Un’alleanza confermata per rispondere meglio al mercato francese e sviluppare ulteriormente il brand sul nostro territorio”.

“Siamo lieti di poter continuare a sviluppare il marchio Jekko in Francia attraverso questa forte partnership – è il commento di Arnaud Thieulin, direttore del Gruppo CTELM – La creazione di un’entità congiunta con Matelev dimostra la fiducia che abbiamo in questa azienda e la nostra forte ambizione per gli anni a venire.”

Anche Alberto Franceschini, direttore commerciale Jekko si esprime con toni entusiasti per questo nuovo capitolo importante per l’azienda trevigiana: “Il settore delle gru da camion è molto ampio in termini numerici, più ampio del settore delle
minigru. Per anni siamo stati molto ben rappresentati inizialmente da Miltra e poi da Fassi France, che ha un marchio con una reputazione indiscutibile ed è presente in un mercato così ampio. Questo ci ha permesso di farci conoscere e di sfruttare la popolarità del marchio Fassi.
Negli ultimi anni Jekko è cresciuta molto in termini di popolarità e di quantità di macchine prodotte. In un settore in crescita come quello delle minigru, con logiche commerciali diverse da quelle delle gru da camion, abbiamo ritenuto che fosse il momento giusto per Jekko per ridefinire il posizionamento del marchio, separandolo dalla precedente organizzazione”.

“Siamo certi che questo darà maggiore risalto al nostro prodotto, che in questo modo sarà indipendente per muoversi al meglio nel mercato francese – conclude Franceschini – lavoreremo per promuovere Jekko a livello più capillare e settoriale, cosa fondamentale per un prodotto ancora di nicchia com’è quello delle mini gru”.

Il prossimo appuntamento in Francia per Jekko sarà in occasione del Salonvert, il 18 e 19 settembre, aspettando la finestra francese sul sollevamento rappresentata da JDL.

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag