Per Socage il mese di agosto si conclude con una realizzazione molto importante. L’esordio speciale riguarda il modello ForSte 34 TJFF, concepito dal costruttore emiliano in collaborazione con lo specialista Chinetti Fire Truck Di Bedero Valcuvia (Va), carrozzeria storica dedicata all’allestimento di veicoli antincendio. La ForSte 34 TJFF è una piattaforma aerea dotata di una scala montata a fianco del braccio principale e del jib. Con l’implementazione di una pompa allestita in cesta – in grado di erogare un getto d’acqua potente a grande distanza, si delinea l’identikit della piattaforma come mezzo di pronto intervento, con un’altezza massima di 34 metri e 400 kg di capacità. Tutti i dispositivi si possono comandare da terra e in cesta per portare a termine ogni operazione nella massima velocità e sicurezza. “Siamo molto orgogliosi di aver accettato e portato a termine questa nuova sfida – conferma Alessandro Flisi, Test Manager & Production Director di Socage – Abbiamo messo in campo tutta la nostra professionalità, confrontandoci con le idee innovative del nostro ufficio tecnico, corroborate dall’esperienza del nostro staff interno. La soddisfazione è impagabile; abbiamo raggiunto un obiettivo molto importante e sono sicuro che sarà l’inizio di una nuova fase produttiva ricca di sfide e soddisfazioni in un mondo dove le nostre piattaforme sono già state presenti in passato, come quello dei mezzi antincendio. Ora siamo pronti a rappresentarne l’avanguardia, con piattaforme ricche di contenuti tecnologici e di nuove possibilità prestazionali”.
NASCE LA SOCAGE FIRE PLATFORM FORSTE 34 TJFF

In Primo Piano
GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza
Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...
Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...
Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...
Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...
La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...
Latest article
GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza
Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...
Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...
Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...
Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...
La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...
More articles
Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania
L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...
Almac acquisisce Easy Lift
La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...
Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100
Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...