Per Socage il mese di agosto si conclude con una realizzazione molto importante. L’esordio speciale riguarda il modello ForSte 34 TJFF, concepito dal costruttore emiliano in collaborazione con lo specialista Chinetti Fire Truck Di Bedero Valcuvia (Va), carrozzeria storica dedicata all’allestimento di veicoli antincendio. La ForSte 34 TJFF è una piattaforma aerea dotata di una scala montata a fianco del braccio principale e del jib. Con l’implementazione di una pompa allestita in cesta – in grado di erogare un getto d’acqua potente a grande distanza, si delinea l’identikit della piattaforma come mezzo di pronto intervento, con un’altezza massima di 34 metri e 400 kg di capacità . Tutti i dispositivi si possono comandare da terra e in cesta per portare a termine ogni operazione nella massima velocità e sicurezza. “Siamo molto orgogliosi di aver accettato e portato a termine questa nuova sfida – conferma Alessandro Flisi, Test Manager & Production Director di Socage – Abbiamo messo in campo tutta la nostra professionalità , confrontandoci con le idee innovative del nostro ufficio tecnico, corroborate dall’esperienza del nostro staff interno. La soddisfazione è impagabile; abbiamo raggiunto un obiettivo molto importante e sono sicuro che sarà l’inizio di una nuova fase produttiva ricca di sfide e soddisfazioni in un mondo dove le nostre piattaforme sono già state presenti in passato, come quello dei mezzi antincendio. Ora siamo pronti a rappresentarne l’avanguardia, con piattaforme ricche di contenuti tecnologici e di nuove possibilità prestazionali”.
NASCE LA SOCAGE FIRE PLATFORM FORSTE 34 TJFF

In Primo Piano
Quattrosoldi e Pirretti entrano in Oil & Steel
La squadra di Oil & Steel si rafforza con due nomine importanti. Fabio Quattrosoldi entra nel team come responsabile Progettazione macchine autocarrate...
Rinvio a settembre per i Vertikal Days in Inghilterra
I Vertikal Days, l'evento internazionale dedicato al mondo delle gru e delle piattaforme aeree che doveva svolgersi nei giorni del 12-13 maggio...
Apex e IRE cancellati. Arrivederci al 2023
Le fiere internazionali Apex e International Rental Exhibition (IRE) di Maastricht, tra i principali appuntamenti internazionali dedicati al settore del lavoro in...
Latest article
Quattrosoldi e Pirretti entrano in Oil & Steel
La squadra di Oil & Steel si rafforza con due nomine importanti. Fabio Quattrosoldi entra nel team come responsabile Progettazione macchine autocarrate...
Rinvio a settembre per i Vertikal Days in Inghilterra
I Vertikal Days, l'evento internazionale dedicato al mondo delle gru e delle piattaforme aeree che doveva svolgersi nei giorni del 12-13 maggio...
Apex e IRE cancellati. Arrivederci al 2023
Le fiere internazionali Apex e International Rental Exhibition (IRE) di Maastricht, tra i principali appuntamenti internazionali dedicati al settore del lavoro in...
More articles
Debutta la nuova generazione Amco Veba da 60 tm
Due New Generation cranes anche per Amco Veba, nella classe delle 60 tm. Il costruttore di Poviglio (Re) presenta oggi la coppia...
Gloria Dari a capo di Confetra Toscana
Gloria Dari, presidente in carica di Spedimar, è stata nominata presidente di Confetra Toscana per il prossimo biennio, con delibera unanime del...
Terex al sole d’Italia. Ordine di 66 RT per Tecno-Gru
2021 in corsa per le gru fuoristrada Terex. E non potrebbe essere diversamente, dal momento che un protagonista della distribuzione nazionale come...