lunedì, 17 Novembre 2025

NASCE NACANCO NOVE

Must read

Debutta sul mercato il brand Nacanco Nove che riunisce sotto un unico denominatore le competenze, il parco macchine e l’offerta di servizi di Nacanco e di Nove, due società di noleggio leader in Italia nella locazione di piattaforme di lavoro aeree.

“Con la creazione di Nacanco Nove – spiega Gianni Ballarin, già Amministratore Delegato di Nove e ora Responsabile dello sviluppo del business del gruppo sul territorio nazionale – la clientela ha un unico interlocutore da Nord a Sud, con procedure di lavoro omogenee e ben rodate e un’offerta di servizi di noleggio e di assistenza uniformi in tutta la Penisola, basata sulle migliori pratiche operative. In prospettiva, potrebbe esserci un ampliamento della presenza aziendale in alcune aree strategiche d’Italia”.

Le due realtà sono entrate a far parte da mesi di Loxam Access, società del gruppo multinazionale Loxam, che ha voluto mantenere entrambi i riferimenti per sottolineare la consolidata esperienza e la forte presenza nel mercato che entrambe le società hanno sviluppato nel tempo.

Con l’unione delle risorse e il supporto delle sinergie con il gruppo Loxam è stata creata una realtà di riferimento a livello nazionale nel settore del rent specialistico, che può contare su un parco macchine a noleggio di oltre 3.000 unità e su una copertura capillare del territorio, grazie alle sedici filiali dislocate in tutta la Penisola.

Nacanco Nove si propone alla clientela come fornitore presente in tutte le regioni d’Italia, con un’offerta di servizi omogenea, in grado di soddisfare le diverse esigenze operative delle aziende dei settori delle costruzioni, dei servizi, dell’impiantistica, della logistica e dell’industria grazie a una flotta moderna continuamente aggiornata, efficiente, produttiva e caratterizzata da rigorosi controlli ed elevati standard di sicurezza.

“Con l’introduzione del nuovo brand – precisa Marzia Giusto, Direttore Generale di Loxam Access – vogliamo ribadire il concetto che due aziende conosciute e stimate sul mercato hanno unito le proprie risorse per muoversi in modo uniforme e coordinato per soddisfare le esigenze di noleggio in tutta Italia. Il piano d’integrazione delle due realtà coinvolge tutti i settori societari, dal commerciale alle aree amministrativa e operativa. L’obiettivo di questa evoluzione è di creare maggiore efficienza all’interno dell’organizzazione per essere più efficaci e dare risposte adeguate alle esigenze del cliente finale. Rientra in quest’ambito il previsto rinnovo del 10% della flotta a noleggio, che sarà portato a termine entro il prossimo anno. Tutte le new entry in flotta sono state scelte dalla Direzione per garantire agli utilizzatori i massimi livelli di sicurezza sul lavoro, di produttività e di semplicità d’impiego, grazie anche alla partnership con case costruttrici internazionali”.

Previous article
Next article

In Primo Piano

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Latest article

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

More articles

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Tag