venerdì, 21 Novembre 2025

NASCE REQUALITYCENTER.IT BY OM STILL

Must read

È online il nuovo portale Requalitycenter.it, il centro di eccellenza per la rigenerazione dei carrelli usati di OM STILL. Il sito, rivolto soprattutto ai clienti finali, è stato sviluppato in una veste grafica chiara e moderna. Offre un punto di osservazione privilegiato per scoprire tutti i segreti del ReQuality Center, vero e proprio marchio di qualità e garanzia per tutti i clienti, ed è la vetrina per scoprire e acquistare i carrelli rigenerati all’interno del centro.

All’interno del portale è possibile trovare tutti i carrelli OM STILL che, rientrati in azienda dopo un periodo di noleggio, vengono sottoposti ad un meticoloso processo di rigenerazione e rimessi sul mercato. Tutti i mezzi rigenerati sono accompagnati da una scheda tecnica con le informazioni principali a partire dall’anno di produzione, ore di lavoro, portata, altezza di sollevamento, potenza, motorizzazione e prezzo. Una volta individuato il carrello più adatto alle proprie esigenze, gli utenti possono visualizzare i riferimenti della persona a cui rivolgersi per avere maggiori informazioni.

Inaugurato a inizio 2017, il ReQuality Center è un centro di eccellenza per la rigenerazione dei carrelli che tornano in azienda dopo noleggi a breve o lungo termine. Nasce dall’intuizione di OM STILL di accentrare in un unico luogo tutte le attività di rigenerazione che prima erano svolte nelle filiali, realizzando un polo di competenza che fornisca tutto il mercato italiano garantendo massimi livelli di specializzazione e assicurando un elevato e omogeneo standard qualitativo su tutte le macchine rigenerate. Solo i migliori carrelli accedono al ReQuality Center, dove vengono sottoposti ad un meticoloso processo di rigenerazione che interessa tutti i sistemi di sicurezza e le parti meccaniche, dal motore agli assali, fino all’impianto idraulico. A meno che non siano in perfetto stato, tutti i componenti dei mezzi, dagli pneumatici alle batterie, sono sostituiti. I carrelli rigenerati dal ReQuality Center offrono all’operatore una resa altissima, che in molti casi si differenzia da quella di un prodotto nuovo solo per aspetti puramente legati alla data di costruzione. 

“Il ricorso al noleggio è sempre più diffuso – spiega Nicola Tamburri, Head of Fleet Services Italy di OM Still –, da qui nasce l’idea di realizzare un polo di eccellenza per valorizzare i carrelli che, rientrati da un noleggio, possono essere rimessi in circolo sul mercato dell’usato con tutte le garanzie di efficienza e affidabilità. Grazie al ReQuality Center, tutti i clienti possono ora scegliere la tecnologia e la qualità di un gruppo leader, senza sostenere i costi di acquisto di un carrello nuovo.”

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag