mercoledì, 20 Agosto 2025

NASCE RUTHMANN ITALIA

Must read

Ruthmann ha acquisito il 60% delle quote azionarie del Gruppo Marti con sede a Montescudo. Il gruppo annovera tra le società Bluelift e RAM Platform. L’acquisizione rientra in un piano di sviluppo del Costruttore tedesco che punta a offrire prodotti e servizi ai mercati internazionali in qualità di partner unico per i mezzi di sollevamento.

Con l’acquisizione, il Gruppo Marti ha assunto la nuova ragione sociale di Ruthmann Italia S.r.l. e il nuovo consiglio di amministrazione è composto da Gianni Marti, Uwe Strotmann e Rolf Kulawik, mentre il fondatore del gruppo, Paolo Marti, resta in azienda come responsabile della produzione e degli acquisti, affiancato da Roberto Marti, e Giampiero Marti come Sales and Marketing Manager.

A Montescudo continuerà la produzione già in atto di piattaforme aeree e ragni, nel nuovo stabilimento produttivo, e non ci saranno modifiche sia per quanto riguarda il personale che per gli altri dirigenti. E’ stato, invece, già deciso l’ampliamento della capacità produttiva.

La rete Ruthmann si occuperà della vendita e del servizio post vendita di tutti i prodotti di Ruthmann Italia con effetto immediato. Fiore all’occhiello della filiale italiana sarà la gamma Bluelift, che copre altezze da 12 a 26 m, ed è composta da modelli elettrici BlueLithium, e ibridi BlueHybrid, oltre che tradizionali.

EcolineLa gamma di piattaforme autocarrate Ruthmann sarà inoltre completata, in futuro, dai modelli Ecoline, una gamma che offrirà al mercato piattaforme prestazionali a prezzi competitivi: tutti i modelli Ecoline sono allestibili su veicoli 3,5 t e coprono altezze operative fino a 18 m se telescopiche e fino a 20 m se articolate.

Ecoline e Bluelift saranno le gamme Ruthmann per il segmento low budget.

 

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag