mercoledì, 19 Novembre 2025

NE VEDREMO DI BELLE. PAROLA DI SCANIA

Must read

Il trasporto intelligente è possibile. Parola di Scania che a Ecomondo di Rimini promette di presentare il frutto di un’intenso lavoro di squadra e progettuale cui hanno partecipato 3.500 ingegneri.

A Rimini infatti sbarcheranno, direttamente dalla sede della Casa Madre in Svezia, Södertälje, alcuni veicoli della gamma di motori Scania Euro 6, la più ampia presente sul mercato e che, come annunciato a metà ottobre in Svezia, si arricchisce ora anche del primo autocarro ibrido Euro 6.

A Ecomondo sarà possibile scoprire questa nuova tecnologia con l’esposizione dei suoi componenti chiave. Il nuovo veicolo, sul mercato dal 2016, apre importanti prospettive per quanto riguarda la circolazione urbana o in zone “zero emissioni”, anche nelle ore notturne, grazie alla possibilità di percorrere 2 km con alimentazione solo elettrica, abbinata a un motore adatto all’uso di biodiesel anche al 100%. Caratteristiche che rendono questa tecnologia ideale per la raccolta dei rifiuti e le consegne merci. I sistemi di recupero dell’energia dalla frenata e il livello di autonomia sono stati studiati per garantire una lunga vita alla batteria e un abbattimento delle emissioni di CO2 nell’ambiente anche oltre il 90%.

Per quanto riguarda i veicoli presenti, dopo l’esposizione del trattore alimentato a gas naturale compresso CNG l’anno scorso, da sottolineare quest’anno la presenza di un mezzo con alimentazione a gas naturale liquefatto LNG: lo Scania G340. Un veicolo che ha tra i suoi maggiori punti di forza l’elevata autonomia, l’eccellente economia operativa, l’alta disponibilità di coppia fin dai bassi giri (1600 Nm da 1.100 a 1.400 giri/min) e, ovviamente, il basso impatto ambientale.

Vale la pena quindi cercare Scania a Ecomondo, che sarà presente con uno stand di 400 metriquadri nel padiglione C7, stand 6.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag