giovedì, 3 Aprile 2025

NEIP III E BP ACQUISISCONO CVS FERRARI DA MANITEX

Must read

CVS Ferrari (Roveleto, PC) è una società attiva nel settore del mobile container handling equipment, produce cioè macchinari per la movimentazione di container all’interno di porti o di terminal intermodali.

NEIP III S.p.A., società di investimento gestita da Finint & Partners, e il partner industriale BP Handling Technologies S.r.l. (società appartenente al Gruppo Battioni Pagani) hanno sottoscritto un accordo finalizzato all’acquisizione del 100% di CVS Ferrari S.r.l. da Manitex International Inc., società quotata al Nasdaq. NEIP III avrà una quota del 60%, mentre BP Handling Technologies deterrà una quota di 40% dell’aggregato BP-CVS. Il closing dell’operazione è previsto entro la fine dell’anno.

“L’aggregazione delle due società” spiega Nicola Bordignon – Partner di Finint & Partners ”consentirà di sfruttare la rete e le competenze commerciali di CVS e la tecnologia sviluppata da BP per la commercializzazione internazionale di un prodotto altamente efficiente. Con questo progetto riportiamo in mani italiane un’azienda come CVS di grande spessore tecnologico e di grande visibilità sul mercato mondiale delle attrezzature portuali”.

BP Handling Technologies (Sorbolo, PR), azienda storica del settore carrelli elevatori laterali e multidirezionali, ha sviluppato nel corso degli ultimi anni un’innovativa tecnologia a propulsione “ibrida” (a motore diesel ed elettrico) specifica per i carrelli porta-container, che permette di abbattere in maniera significativa consumi, emissioni e costi operativi per i gestori portuali.

La tecnologia è stata sviluppata e brevettata da BP, che assieme a Sauro Davide Bertozzi (Direttore Business Development di CVS) ha messo a punto un prodotto specifico per il sollevamento dei container vuoti, con il progetto di estenderlo nei prossimi anni anche alle macchine per la movimentazione di container pieni.

“È un progetto molto ambizioso ma nel quale abbiamo creduto fin dall’inizio, investendo molto sull’ingegnerizzazione e industrializzazione di prodotto, oltre che sulla tecnologia ” afferma  Federico Zanotti, Amministratore Delegato del Gruppo Battioni Pagani.
Ad oggi le due società hanno un fatturato aggregato di circa 50 milioni e impiegano più di 100 persone. Rimane alla guida di CVS Stefano Mercati (Amministratore Delegato) che ha commentato: “Crediamo fortemente che, focalizzandoci sui prodotti per la movimentazione verticale dei container (Reach Stacker e Carrelli Elevatori) combinati ad una tecnologia innovativa che il mercato aspetta da anni, possiamo crescere molto ed essere competitivi in tutto il mondo, sfruttando appieno il potenziale di un marchio storico e di una gamma completa come quella di CVS Ferrari”.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag