sabato, 4 Ottobre 2025

NEIP III E BP ACQUISISCONO CVS FERRARI DA MANITEX

Must read

CVS Ferrari (Roveleto, PC) è una società attiva nel settore del mobile container handling equipment, produce cioè macchinari per la movimentazione di container all’interno di porti o di terminal intermodali.

NEIP III S.p.A., società di investimento gestita da Finint & Partners, e il partner industriale BP Handling Technologies S.r.l. (società appartenente al Gruppo Battioni Pagani) hanno sottoscritto un accordo finalizzato all’acquisizione del 100% di CVS Ferrari S.r.l. da Manitex International Inc., società quotata al Nasdaq. NEIP III avrà una quota del 60%, mentre BP Handling Technologies deterrà una quota di 40% dell’aggregato BP-CVS. Il closing dell’operazione è previsto entro la fine dell’anno.

“L’aggregazione delle due società” spiega Nicola Bordignon – Partner di Finint & Partners ”consentirà di sfruttare la rete e le competenze commerciali di CVS e la tecnologia sviluppata da BP per la commercializzazione internazionale di un prodotto altamente efficiente. Con questo progetto riportiamo in mani italiane un’azienda come CVS di grande spessore tecnologico e di grande visibilità sul mercato mondiale delle attrezzature portuali”.

BP Handling Technologies (Sorbolo, PR), azienda storica del settore carrelli elevatori laterali e multidirezionali, ha sviluppato nel corso degli ultimi anni un’innovativa tecnologia a propulsione “ibrida” (a motore diesel ed elettrico) specifica per i carrelli porta-container, che permette di abbattere in maniera significativa consumi, emissioni e costi operativi per i gestori portuali.

La tecnologia è stata sviluppata e brevettata da BP, che assieme a Sauro Davide Bertozzi (Direttore Business Development di CVS) ha messo a punto un prodotto specifico per il sollevamento dei container vuoti, con il progetto di estenderlo nei prossimi anni anche alle macchine per la movimentazione di container pieni.

“È un progetto molto ambizioso ma nel quale abbiamo creduto fin dall’inizio, investendo molto sull’ingegnerizzazione e industrializzazione di prodotto, oltre che sulla tecnologia ” afferma  Federico Zanotti, Amministratore Delegato del Gruppo Battioni Pagani.
Ad oggi le due società hanno un fatturato aggregato di circa 50 milioni e impiegano più di 100 persone. Rimane alla guida di CVS Stefano Mercati (Amministratore Delegato) che ha commentato: “Crediamo fortemente che, focalizzandoci sui prodotti per la movimentazione verticale dei container (Reach Stacker e Carrelli Elevatori) combinati ad una tecnologia innovativa che il mercato aspetta da anni, possiamo crescere molto ed essere competitivi in tutto il mondo, sfruttando appieno il potenziale di un marchio storico e di una gamma completa come quella di CVS Ferrari”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag