martedì, 25 Novembre 2025

Nella flotta SAE Italia arriva la GMK 5150L, gioiello Grove da 150 ton

Must read

Una presentazione che diventa già operatività reattiva a tutto campo, quella della nuova Grove GMK 5150L consegnata in questi giorni alla flotta di SAE Italia. L’autogrù da 150 ton era uno dei modelli più attesi nel parco macchine dello specialista piacentino dei grandi sollevamenti. Soprattutto, l’acquisizione della nuova cinque assi Grove è una testimonianza di fiducia nel rapporto ormai consolidato tra SAE Italia e Manitowoc Group. “Un rapporto officiato in modo irreprensibile dal concessionario Fimi di San Benedetto Del Tronto (Ap) – tiene a sottolineare Michele Albamonte, direttore operativo di SAE Italia – Grazie a Fimi, ora accogliamo la nuova arrivata tra le autogrù nel segmento tra le 100 e le 250 ton, una fascia intermedia molto preziosa per le nostre attività”.

“La scelta della GMK 5150L è stata determinata anche dalle particolari caratteristiche tecniche che ne contraddistinguono le dinamiche operative – aggiunge Ennio Nociforo, operatore in forza a SAE Italia – da citare, ad esempio, l’ingombro ridotto in fase di stabilizzazione, rispetto a qualsiasi altro modello di analoga capacità. Una prerogativa abbinata sempre a portate di tutto rispetto. Senza contare l’efficiente dotazione elettronica che risulta molto funzionale per l’operatore stesso e non crea problematiche di adattamento nell’utilizzo”.

La nuova GMK Grove di SAE è stata già trasferita in Austria per un intervento importante che riguarda l’installazione di tralicci in acciaio a un’altezza di 70 metri circa, per un cantiere che durerà alcuni mesi all’interno dell’area metropolitana di Vienna.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag