martedì, 18 Novembre 2025

Nella flotta SAE Italia arriva la GMK 5150L, gioiello Grove da 150 ton

Must read

Una presentazione che diventa già operatività reattiva a tutto campo, quella della nuova Grove GMK 5150L consegnata in questi giorni alla flotta di SAE Italia. L’autogrù da 150 ton era uno dei modelli più attesi nel parco macchine dello specialista piacentino dei grandi sollevamenti. Soprattutto, l’acquisizione della nuova cinque assi Grove è una testimonianza di fiducia nel rapporto ormai consolidato tra SAE Italia e Manitowoc Group. “Un rapporto officiato in modo irreprensibile dal concessionario Fimi di San Benedetto Del Tronto (Ap) – tiene a sottolineare Michele Albamonte, direttore operativo di SAE Italia – Grazie a Fimi, ora accogliamo la nuova arrivata tra le autogrù nel segmento tra le 100 e le 250 ton, una fascia intermedia molto preziosa per le nostre attività”.

“La scelta della GMK 5150L è stata determinata anche dalle particolari caratteristiche tecniche che ne contraddistinguono le dinamiche operative – aggiunge Ennio Nociforo, operatore in forza a SAE Italia – da citare, ad esempio, l’ingombro ridotto in fase di stabilizzazione, rispetto a qualsiasi altro modello di analoga capacità. Una prerogativa abbinata sempre a portate di tutto rispetto. Senza contare l’efficiente dotazione elettronica che risulta molto funzionale per l’operatore stesso e non crea problematiche di adattamento nell’utilizzo”.

La nuova GMK Grove di SAE è stata già trasferita in Austria per un intervento importante che riguarda l’installazione di tralicci in acciaio a un’altezza di 70 metri circa, per un cantiere che durerà alcuni mesi all’interno dell’area metropolitana di Vienna.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag