sabato, 4 Ottobre 2025

New Perspective Live JLG, a Leicester va in scena l’avanguardia PLE

Must read

JLG ha ospitato un evento ibrido unico a livello internazionale, dal 9 al 20 maggio scorsi. Ogni giorno, diversi gruppi di distributori e i loro clienti provenienti da Europa, America Latina, Medio Oriente, India e Sud Africa, sono stati accolti all’evento “New Perspective Live” nella sua sede britannica di Leicester, mentre un evento virtuale si è svolto in contemporanea per coloro che non potevano partecipare di persona.

Un evento di successo in cui gli ospiti sono stati accolti da un’esperienza video coinvolgente e hanno poi avuto l’opportunità di assistere a dimostrazioni, testando un’ampia gamma di nuovi mezzi sia all’interno che all’esterno della sede JLG. In particolare hanno potuto concentrarsi sui modelli di PLE semoventi a braccio telescopico 670SJ – dotato della nuova tecnologia autolivellante -, 860SJ HC3 (ad alta capacità), sulla piattaforma articolata EC450AJ, sulla serie DSP di Stock Pickers, sui modelli Toucan e le PLE a pantografo per terreni difficili ERT e RT.

Un’area dedicata all’elettrificazione ha mostrato soluzioni sostenibili, tra cui la piattaforma a pantografo completamente elettrica DaVinci e il kit di conversione elettrica. I visitatori hanno anche potuto mettere alla prova le loro capacità operative con un gioco di labirinti appositamente creato, controllando il DaVinci AE1932 attraverso l’utilizzo l’App del telefono JLG Mobile Control. Dopo le visite guidate della fabbrica, con tanto di live feed dalla linea di verniciatura, un posto di rilievo hanno avuto i mezzi per l’Accesso a Basse Quote, visibili da una postazione elevata grazie a una piattaforma appositamente costruita.

Nicola Pontini, General Manager JLG Italia, ha commentato: “con enorme piacere e soddisfazione il fatto di vedere tanti clienti italiani all’evento New Perspective in UK. Come sempre si sono dimostrati estremamente professionali nel dare giudizi in merito ai nuovi prodotti JLG. Abbiamo ricevuto input molto importanti per poter sviluppare al meglio la gamma dei nostri prodotti, ma anche per valutare l’approccio al mercato in continua evoluzione. Oltre agli aspetti professionali, l’evento è stato anche un’occasione per condividere momenti di svago e pura allegria particolarmente apprezzati dopo questi anni difficili. Abbiamo in previsione di organizzare l’evento New Perspective anche in Italia e questo ci consentirà di coinvolgere ancora di più tutti i nostri clienti”. Per coloro che non hanno potuto partecipare di persona, l’evento virtuale ha consentito di focalizzarsi su 4 temi: prodotti principali, mezzi per l’Accesso di Basso Quote, soluzioni di elettrificazione e assistenza clienti. È stato possibile esplorare i prodotti attraverso funzionalità AR (Realtà Aumentata) e porre domande tramite chat dal vivo.

Karel Huijser, direttore generale di JLG e vicepresidente EMEAIR, ha commentato: “Volevamo soddisfare allo stesso modo tutto il pubblico con il nostro evento New Perspective. È bello vedere che la richiesta di eventi dal vivo è tornata, e che al tempo stesso la domanda di ambienti virtuali è ancora alta. Ecco perché siamo diventati ibridi. Attraverso il nostro www.jlgnewperspective.com si può scoprire molto su JLG”.

(Nella foto d’apertura, primo e terzo da sinistra, Alessandro Maschera, responsabile commerciale JLG per il Nord-Est Italia, e Nicola Pontini, General Manager di JLG Italia, con alcuni clienti nazionali)

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag