venerdì, 3 Ottobre 2025

Niederstätter compie 50 anni e festeggia con un evento straordinario

Must read

Con un evento straordinario, alla presenza di 400 invitati, l’azienda altoatesina Niederstätter ha festeggiato il 50° anniversario di una storia gloriosa che ha saputo evolvere e adeguarsi perfettamente attraverso i decenni ad un mondo delle costruzioni che è in continuo mutamento. Un momento di festa, ma anche un’occasione di riflessione per guardare al futuro: con questo spirito l’azienda punto di riferimento per i servizi, il noleggio e la vendita di macchinari edili, ha celebrato l’importante traguardo dei 50 anni di attività.

L’evento si è svolto nella sede di Niederstätter a Campodazzo lo scorso sabato 14 settembre, alla presenza di collaboratori e collaboratrici, partner e alle tantissime persone che, negli anni, hanno accompagnato l’azienda nel suo cammino.

Niederstätter 50 anni evento
Guardare al futuro: l’evento per i 50 anni

“Credo fermamente nell’ascoltare e nell’imparare dagli altri”: la frase della magistrata e attivista per i diritti delle donne Ruth Bader Ginsburg è stata scelta come filo conduttore per l’evento dei 50 anni. Una frase che riassume perfettamente uno dei core values di Niederstätter, che ha investito nella qualità e nello sviluppo di servizi ponendosi sempre in un atteggiamento di ascolto verso il cliente e il mercato, spesso precorrendo i tempi.

Daniela Niederstätter, membro del Consiglio di amministrazione, ha sottolineato nel suo discorso di apertura all’evento come “l’innovazione nasce, in primo luogo, dalle persone e dagli sforzi congiunti di tutti”. Il suo intervento si è focalizzato, in particolare, sul cambio generazionale. Grazie al supporto di esperte ed esperti nel campo, il passaggio di consegne dell’azienda da Maria Niederstätter e Toni ai figli di quest’ultimo, Manuel e Daniela, è stato infatti preparato accuratamente e realizzato con successo.

Leggi anche: L’edilizia è un campus estivo con Niederstätter

Il programma della giornata ha poi previsto quattro keynote speech di relatori e relatrici che, con approccio interdisciplinare, hanno affrontato temi quali l’innovazione, i nuovi modelli di business, e l’importanza che l’arte e la cultura rivestono nell’economia. Tutti aspetti, questi, che l’azienda ritiene parte integrante della propria responsabilità sociale. 

Sono intervenuti Nora Dejaco, consulente per lo sviluppo delle imprese (Start-Up Coach), manager di cluster, fondatrice e presidente di Thrive+, Christian Stryffeler, CEO di Kramer GmbH, Marco Guariglia, Managing Director Sales Liebherr Tower Cranes e, infine, Peter Paul Kainrath, curatore ed imprenditore culturale.

A conclusione degli interventi, è stata presentata una panoramica sulle ultime novità del mercato proposte da Liebherr, Kramer, Manitou, Atlas Copco, Containex, a cui è seguito un piacevole momento conviviale e di networking.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag