giovedì, 27 Novembre 2025

NIEDERSTÄTTER METTE IN CAMPO LE MACCHINE KRAMER

Must read

Il 7 e l’8 marzo presso la Niederstätter Academy nel Safety Park a Bolzano la ditta altoatesina Niederstätter ha presentato una grande novità per il mercato italiano: le pale gommate del marchio Kramer sono ora omologate per il traino di un rimorchio con massa fino a 14 tonnellate. Ciò rende questo mezzo ancora più versatile.

L’evento ha anche offerto l’opportunità di testare altri diversi modelli di pale gommate e sollevatori telescopici.

Per finire si è svolto un corso di formazione e aggiornamento sull’ultima tecnologia nel campo del taglio di calcestruzzo e asfalto, con un focus sul filtraggio delle acque di taglio.

Le pale gommate Kramer, con i loro numerosi accessori, sono un potente sostegno allo svolgimento dei compiti in molti settori: ad esempio nell’edilizia, per il caricamento di materiali o nel mescolamento del calcestruzzo; oppure nel settore pubblico durante il servizio invernale o per la gestione delle aree verdi; o nel settore alberghiero per pulire le strade dalla neve.

 - Sollevare -  - News

Ancora più versatili sono le pale gommate del marchio Kramer grazie all’ultima innovazione: Niederstätter ha ottenuto l’omologazione per il gancio traino del rimorchio omologato su strada. Da questo momento sarà possibile trasportare diversi accessori o materiali. Le pale gommate della Serie 8 possono trainare un rimorchio di massa fino a 14 tonnellate, consentendo di spostare grandi carichi.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag