lunedì, 18 Agosto 2025

Niente Bauma 2022 per JLG

Must read

JLG ha annunciato ufficialmente che non parteciperà alla fiera internazionale del Bauma 2022. Karel Huijser, General Manager e Vice President di JLG per EMEAIR, ha commentato che “la pandemia globale ha causato un cambiamento nel comportamento dei nostri dipendenti, dei nostri partner e dei nostri clienti. La tecnologia ha accelerato e migliorato le esperienze virtuali. Il coinvolgimento e la condivisione delle informazioni online ci consente ora di costruire una nuova prospettiva e ci ha fatto riconsiderare alcuni dei nostri sforzi di marketing più tradizionali. Di conseguenza, continueremo a fare leva e investire in queste nuove tecnologie in evoluzione per presentare i prodotti JLG con modalità innovative ed entusiasmanti, per coinvolgere e collaborare con la nostra clientela globale”.

Le attività di marketing pianificate includono sia piccoli eventi locali in presenza che eventi ibridi, oppure esperienze virtuali personalizzate che integrano perfettamente i canali di marketing digitale e tradizionale. Huijser ha assicurato che JLG “coglierà l’occasione per presentare le soluzioni dedicate ai cantieri e per evolvere la linea di piattaforme di accesso a basse quote, nonché le nostre più recenti tecnologie elettrificate e con impatto ambientale sostenibile”. Nonostante la decisione di ritirarsi dal Bauma 2022, JLG non ha escluso una partecipazione all’esposizione in futuro.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag