domenica, 5 Ottobre 2025

Niente Conexpo per Manitowoc

Must read

La sorpresa dell’ultim’ora, sul fronte delle rinunce alla partecipazione a fiere internazionali di lunga tradizione, è quella di Manitowoc. Il gruppo che comprende i marchi Grove, Potain e National Crane, ha deciso di ritirarsi dal Conexpo 2023 di Las Vegas. Sulle cause della clamorosa decisione, l’amministratore delegato Aaron Ravenscroft ha rilevato che “negli ultimi 18 mesi, Manitowoc ha intrapreso serie di azioni strategiche per gestire l’inflazione crescente (che negli Stati Uniti ha raggiunto livelli parossistici, ndr.). A causa dell’aumento dei costi, che rischiano di penalizzare ancor di più i nostri clienti, non abbiamo ritenuto opportuno investire in una seconda, grande fiera generalista, in questo momento”.

Sempre secondo Ravenscoft, Manitowoc “continuerà a investire con forte impulso in nuovi prodotti e il prossimo Bauma 2022 sarà l’occasione per rivelarne i grandi risultati. In alternativa a Conexpo, intendiamo ospitare un evento che chiameremo Crane Days nella nostra sede di Shady Grove, in Pennsylvania. Ma di questo parleremo al momento opportuno”.

A questo punto, monta la polemica, tra gli addetti ai lavori, sulla necessità – non contemplata evidentemente dagli organizzatori delle grandi fiere tradizionali – di calibrare gli eventi espositivi post-pandemia, tenendo conto di fiere concomitanti e riprogrammate quasi sempre in modo improvvido, senza tenere conto delle necessità degli stessi specialisti del settore. Un esempio? Il Bauma spostato dal consueto periodo di marzo, a ottobre 2022, con il Conexpo praticamente alle porte, solo quattro mesi e mezzo dopo. Senza contare l’evento Intermat di aprile 2023 a Parigi, previsto un mese scarso dopo il Conexpo. Il fatto che un attore industriale di primo piano, che gioca addirittura in casa, come Manitowoc, rinunci alla propria fiera di riferimento nazionale, la dice lunga sullo stato dell’arte delle manifestazioni espositive globali – un contesto che, al contrario, ha premiato la lungimiranza di eventi specializzati e mirati a livello europeo, come il GIC, le Giornate Italiane del Sollevamento, a Piacenza Expo, e altri eventi come JDL, Platformer’s Days e Vertikal Days.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag