venerdì, 3 Ottobre 2025

NOATUM ACQUISTA UNA GOTTWALD

Must read

Noatum Terminal Castellon, parte del gruppo portuale norvegese Noatum Maritime, ha aggiunto alla propria flotta un’altra Konecranes Gottwald Mobile Harbor Crane. La macchina Model 6 è stata messa in funzione nel mese di maggio a Castellon, dove si occupa principalmente di materiali sfusi ma anche di diversi altri tipi di merci.

NOATUM ACQUISTA UNA GOTTWALD - Sollevare -  - NewsLa nuova macchina diesel da 125 t contribuirà all’ulteriore crescita del terminal, situato a circa 80 km a nord di Valencia.

 

La Gottwald è una gru portuale mobile nella variante G-HMK 6507 B a quattro corde che offre una capacità di sollevamento massima di 125 t e uno sbraccio massimo di 51 m.

 

Giuseppe Di Lisa, Direttore Vendite & Marketing, Mobile Harbor Cranes, Konecranes ha commentato: “Da più di 15 anni Noatum acquista regolarmente gru portuali Konecranes Gottwald. Siamo orgogliosi che un leader nel suo mercato sia un cliente fidelizzato che continua a contare sulla nostra tecnologia. Il fatto che la macchina gestirà una vasta gamma di carichi conferma ancora una volta uno dei vantaggi fondamentali delle nostre gru mobili portuali, che è il loro alto grado di versatilità “.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag