martedì, 20 Maggio 2025

NOLEGGIO IN ITALIA: SI RIPARTE

Must read

Secondo un nuovo rapporto dell’European Rental Association, il fatturato nel settore del noleggio di attrezzature italiano segnerà finalmente una ripresa, dopo anni di decrescita.

Lo studio stima che il fatturato incrementerà complessivamente dello 0,9% nel 2017 dopo la crescita del 2,6% che ci si attende alla chiusura dei conti del 2016. La ripresa è stata trainata in particolare dalle imprese del nord Italia, che hanno beneficiato delle opportunità di Expo Milano.

Il rapporto evidenzia anche che:
– il noleggio delle macchine e attrezzature in Italia è effettuato, per quasi il 50% del fatturato, da rivenditori e concessionari;
– il settore delle macchine per le costruzioni rappresenta il 70% del mercato del noleggio: di conseguenza, vi è un’elevata dipendenza del settore dell’edilizia;

Quest’ultimo punto pone una sfida al mercato, dato che i prezzi del mercato immobiliare continueranno a essere sfavorevoli così come sta continuando la stretta del credito, limitando la crescita complessiva del settore dell’edilizia.

Il rapporto contiene anche una panoramica macro-economica, in cui si afferma: “L’Italia ha registrato la fine della recessione all’inizio del 2015 ed è ancora in corso una graduale ripresa, sostenuta dal sensibile calo dei prezzi delle materie prime, da tassi di interesse bassi e da una serie di riduzioni fiscali che riguardano le famiglie e le imprese. Nel complesso, nella nostra ultima previsione, il PIL italiano dovrebbe aumentare dello 0,8% su base annua nel 2016 e dello 0,5% su base annua nel 2017.”

“Il nuovo rapporto ERA rappresenta una prospettiva incoraggiante per quanto riguarda il mercato del noleggio di attrezzature in Italia” ha dichiarato Marzia Giusto, Amministratore Delegato di Nacanco. “È bello constatare che il settore sta iniziando a segnare una ripresa, dopo un periodo di contrazione”.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag