martedì, 18 Novembre 2025

NOLEGGIO IN ITALIA: SI RIPARTE

Must read

Secondo un nuovo rapporto dell’European Rental Association, il fatturato nel settore del noleggio di attrezzature italiano segnerà finalmente una ripresa, dopo anni di decrescita.

Lo studio stima che il fatturato incrementerà complessivamente dello 0,9% nel 2017 dopo la crescita del 2,6% che ci si attende alla chiusura dei conti del 2016. La ripresa è stata trainata in particolare dalle imprese del nord Italia, che hanno beneficiato delle opportunità di Expo Milano.

Il rapporto evidenzia anche che:
– il noleggio delle macchine e attrezzature in Italia è effettuato, per quasi il 50% del fatturato, da rivenditori e concessionari;
– il settore delle macchine per le costruzioni rappresenta il 70% del mercato del noleggio: di conseguenza, vi è un’elevata dipendenza del settore dell’edilizia;

Quest’ultimo punto pone una sfida al mercato, dato che i prezzi del mercato immobiliare continueranno a essere sfavorevoli così come sta continuando la stretta del credito, limitando la crescita complessiva del settore dell’edilizia.

Il rapporto contiene anche una panoramica macro-economica, in cui si afferma: “L’Italia ha registrato la fine della recessione all’inizio del 2015 ed è ancora in corso una graduale ripresa, sostenuta dal sensibile calo dei prezzi delle materie prime, da tassi di interesse bassi e da una serie di riduzioni fiscali che riguardano le famiglie e le imprese. Nel complesso, nella nostra ultima previsione, il PIL italiano dovrebbe aumentare dello 0,8% su base annua nel 2016 e dello 0,5% su base annua nel 2017.”

“Il nuovo rapporto ERA rappresenta una prospettiva incoraggiante per quanto riguarda il mercato del noleggio di attrezzature in Italia” ha dichiarato Marzia Giusto, Amministratore Delegato di Nacanco. “È bello constatare che il settore sta iniziando a segnare una ripresa, dopo un periodo di contrazione”.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag