martedì, 18 Novembre 2025

In alto il noleggio Titocci con Socage

Must read

Titocci Noleggio annuncia l’acquisizione di una piattaforma telescopica su autocarro Socage del modello forSte 75TJJ, scelta dallo specialista romano del lavoro in quota nelle grandi altezze per innovare il suo parco mezzi.

La piattaforma targata Socage è risultata la scelta migliore per le necessità di noleggio della società in virtù delle sue caratteristiche vincenti garantite dal costruttore emiliano. In primis la configurazione di sollevamento ad un’altezza di 75 metri, unita allo sbraccio di 39,5 metri, il tutto allestito su un veicolo Scania di massa complessiva di 32 tonnellate per una lunghezza di 12 metri. Questo “dettaglio” fondamentale permette al veicolo di poter circolare senza limitazioni o necessità di autorizzazioni specifiche di trasporto eccezionale. Un notevole risparmio anche in termini di costi, se pensiamo che si tratta di macchine che possono percorrere centinaia di chilometri per andare ad effettuare un intervento.

Per questo modello di piattaforma è presente un braccio secondario per l’esercizio di manovre complesse non espletabili con cesta a singolo jib, supportato da un argano idraulico con capacità di sollevamento di 900/1500 chilogrammi. Questa caratteristica consente alla piattaforma aerea di svolgere la funzione di gru a seguito della rimozione della cesta. In generale, l’argano di una forSte 75TJJ può arrivare a sollevare fino a 2500 chilogrammi di peso.

La piattaforma, configurata per il sollevamento di persone ha una capacità di carico in cesta di 600 chilogrammi (può portare quindi fino a 6 operatori, con relativi utensili).

Noleggio Titocci Socage

Articoli correlati: Il Socage Tour 2024 parte dal GIS

La piattaforma telescopica su autocarro forSte 75TJJ è dotata di dispositivi di sicurezza di alto livello, quali il pulsante di emergenza e arresto, il controllo incrociato degli stabilizzatori, l’anemometro (che rileva e trasmette la velocità del vento), i limitatori di carico e movimento in cesta, il dispositivo per il controllo visivo della stabilizzazione del telaio, la discesa di emergenza con elettropompa, il freno di rotazione della torretta e le valvole di blocco flangiate. E’ indispensabile, quando si portano in quota delle persone a 75 metri di altezza, che tutti i sistemi vengano testati in maniera rigida in fase di collaudo macchina, per garantire il massimo livello di sicurezza, come richiesto dalle normative vigenti.

La cesta in alluminio può essere allungata fino a 3600 millimetri per aumentare lo spazio operativo.

In aggiunta, gli optional riservati comprendono un radiocomando multifunzione, luci LED, sistema di comunicazione cesta-terra e fari di lavoro che rendono la piattaforma unica nel suo genere.

Leggi anche: Socage spricht Deutsch. Annunciata l’apertura di una filiale in Germania

In Primo Piano

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Latest article

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

More articles

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Tag