domenica, 31 Agosto 2025

NOTTEGGIANDO CON HINOWA

Must read

Per una volta usciamo dai classici schemi, che ci vogliono seri testimoni dell’attività edile o industriale, per tuffarci nelle calde notti della Sardegna, dove una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 Performance IIIS ha contribuito a rendere ancora più bello l’evento Notteggiando, che ogni estate infiamma la città di Iglesias. La manifestazione si svolge tutti i venerdì di luglio e di agosto nel centro storico e prevede: spettacoli musicali, intrattenimento per grandi e piccini, stand espositivi degli artigiani locali, street food, shopping con negozi aperti sino a mezzanotte, oltre ad arte, cultura e spettacolo.

NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 8NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 7

Per rendere ancora più bella e accogliente la città, oltre 100 m di via pedonale sono stati decorati con 297 ombrellini colorati. L’installazione di questo originale addobbo, che ha richiesto tre giorni lavorativi, è stata effettuata da Vertical Sulcis, società di Iglesias specializzata in lavori in altezza e in luoghi di difficile accesso.

NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 4NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 2

Nata nel 2005, l’impresa è composta da cinque operatori qualificati, preparati fisicamente e tecnicamente che, con l’utilizzo di tecniche speleo-alpinistiche di progressione su corda e con attrezzature specifiche, è in grado di operare in altezza anche nei luoghi più inaccessibili.

Questa specializzazione si abbina all’utilizzo di mezzi aerei tra i quali spiccano due piattaforme Hinowa da 17 e 20 m, che consentono alla società di spaziare in molteplici campi: dall’industria all’edilizia, dagli interventi speciali all’ambiente, dalle pulizie ai montaggi.

NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 9NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 6

“Utilizzando l’Hinowa Lightlift 20.10 Performance IIIS”, ci spiega Luca Serra, uno dei soci di Vertical Sulcis, “abbiamo potuto fare il lavoro limitando al massimo gli spostamenti. Grazie allo sfilo, una volta stabilizzata la macchina, è possibile eseguire molte installazioni senza inutili perdite di tempo”. Se il lavoro in corda di Vertical Sulcis si estende all’intero territorio nazionale, quello con le piattaforme aeree Hinowa per ovvie ragioni di trasporto si limita alla Sardegna, soprattutto alla regione del Sulcis e, a livello applicativo, trova notevole sbocco nella manutenzione degli edifici di culto.

NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 5NOTTEGGIANDO CON HINOWA - Sollevare -  - case history News Piattaforme aeree 1

“Con Hinowa”, riprende Serra, “ci troviamo benissimo. Le macchine sono davvero semplici da utilizzare, snelle e intuitive. Inoltre non ci hanno mai dato grandi problemi sotto il profilo della manutenzione. Tra l’altro i tecnici Hinowa sono molto disponibili e i pochissimi problemi riscontrati sono stati risolti in tempo reale direttamente al telefono”.

A margine ricordiamo come la Hinowa Lightlift 20.10 Performance IIIS sia una piattaforma cingolata da 2.950 kg di peso operativo, in grado di raggiungere i 20 m di altezza e con uno sbraccio di quasi 10 m. La portata massima si assesta sui 230 kg. La doppia motorizzazione comprende un Perkins da 10,2 kW e un’unità elettrica a 230V. Con tre velocità di traslazione (0,5, 1,3 e 2,5 km/h) può superare una pendenza del 28,7%. Per la massima autonomia di esercizio può essere equipaggiata con batterie al litio.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag