giovedì, 3 Aprile 2025

Nuova dashboard Telemetry di Multitel Pagliero: sempre più vicini al cliente

Must read

Multitel Pagliero lancia Telemetry, il portale che da remoto collega le imprese alla singola piattaforma aerea o alla flotta nella sua interezza. Il tool può essere utilizzato tramite smartphone, tablet o PC, attraverso una rete di trasmissione dati CAN. Il sistema di telemetria – compatibile con tutti i modelli e installabile sia contestualmente all’acquisto del mezzo che successivamente – consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Si tratta di un supporto fondamentale per l’assistenza tecnica, in quanto in tempo reale controlla posizione, stato ed eventuali anomalie da correggere, verifica l’efficienza della macchina, intervenendo per migliorarne il rendimento e per pianificare gli interventi di manutenzione. Come le altre tecnologie MUSA e MUSA X, Telemetry fa parte degli strumenti tecnologici proprietari creati e sviluppati dai tecnici di Manta e che, insieme, costituiscono l’elettronica evoluta Multitel Pagliero: EVE.

Con il recente upgrade di Telemetry questi servizi compiono un ulteriore passo avanti, grazie a una dashboard che offre la visualizzazione dinamica in tempo reale della piattaforma al lavoro. Grazie a questa nuova funzione sarà possibile familiarizzare con i componenti e la sensoristica, avere a portata di mano allarmi, segnalazioni, posizione geografica e grafico con le ore giornaliere dell’ultima settimana di lavoro. Inoltre, grazie al monitoraggio in tempo reale, è possibile avere a portata di mano le informazioni principali della posizione di lavoro della piattaforma, con i dati di configurazione di stabilizzazione (stabilizzazione in sagoma o estesa), posizione angolare dei bracci e della torretta, visualizzazione dell’angolo di inclinazione del carro, lunghezza della sfilata dei bracci, peso in piattaforma, orientamento dell’angolo di rotazione della cesta.

Tutti i dettagli sono disponibili a questo link.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag