sabato, 4 Ottobre 2025

Nuova dashboard Telemetry di Multitel Pagliero: sempre più vicini al cliente

Must read

Multitel Pagliero lancia Telemetry, il portale che da remoto collega le imprese alla singola piattaforma aerea o alla flotta nella sua interezza. Il tool può essere utilizzato tramite smartphone, tablet o PC, attraverso una rete di trasmissione dati CAN. Il sistema di telemetria – compatibile con tutti i modelli e installabile sia contestualmente all’acquisto del mezzo che successivamente – consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Si tratta di un supporto fondamentale per l’assistenza tecnica, in quanto in tempo reale controlla posizione, stato ed eventuali anomalie da correggere, verifica l’efficienza della macchina, intervenendo per migliorarne il rendimento e per pianificare gli interventi di manutenzione. Come le altre tecnologie MUSA e MUSA X, Telemetry fa parte degli strumenti tecnologici proprietari creati e sviluppati dai tecnici di Manta e che, insieme, costituiscono l’elettronica evoluta Multitel Pagliero: EVE.

Con il recente upgrade di Telemetry questi servizi compiono un ulteriore passo avanti, grazie a una dashboard che offre la visualizzazione dinamica in tempo reale della piattaforma al lavoro. Grazie a questa nuova funzione sarà possibile familiarizzare con i componenti e la sensoristica, avere a portata di mano allarmi, segnalazioni, posizione geografica e grafico con le ore giornaliere dell’ultima settimana di lavoro. Inoltre, grazie al monitoraggio in tempo reale, è possibile avere a portata di mano le informazioni principali della posizione di lavoro della piattaforma, con i dati di configurazione di stabilizzazione (stabilizzazione in sagoma o estesa), posizione angolare dei bracci e della torretta, visualizzazione dell’angolo di inclinazione del carro, lunghezza della sfilata dei bracci, peso in piattaforma, orientamento dell’angolo di rotazione della cesta.

Tutti i dettagli sono disponibili a questo link.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag