mercoledì, 19 Novembre 2025

Nuova dashboard Telemetry di Multitel Pagliero: sempre più vicini al cliente

Must read

Multitel Pagliero lancia Telemetry, il portale che da remoto collega le imprese alla singola piattaforma aerea o alla flotta nella sua interezza. Il tool può essere utilizzato tramite smartphone, tablet o PC, attraverso una rete di trasmissione dati CAN. Il sistema di telemetria – compatibile con tutti i modelli e installabile sia contestualmente all’acquisto del mezzo che successivamente – consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Si tratta di un supporto fondamentale per l’assistenza tecnica, in quanto in tempo reale controlla posizione, stato ed eventuali anomalie da correggere, verifica l’efficienza della macchina, intervenendo per migliorarne il rendimento e per pianificare gli interventi di manutenzione. Come le altre tecnologie MUSA e MUSA X, Telemetry fa parte degli strumenti tecnologici proprietari creati e sviluppati dai tecnici di Manta e che, insieme, costituiscono l’elettronica evoluta Multitel Pagliero: EVE.

Con il recente upgrade di Telemetry questi servizi compiono un ulteriore passo avanti, grazie a una dashboard che offre la visualizzazione dinamica in tempo reale della piattaforma al lavoro. Grazie a questa nuova funzione sarà possibile familiarizzare con i componenti e la sensoristica, avere a portata di mano allarmi, segnalazioni, posizione geografica e grafico con le ore giornaliere dell’ultima settimana di lavoro. Inoltre, grazie al monitoraggio in tempo reale, è possibile avere a portata di mano le informazioni principali della posizione di lavoro della piattaforma, con i dati di configurazione di stabilizzazione (stabilizzazione in sagoma o estesa), posizione angolare dei bracci e della torretta, visualizzazione dell’angolo di inclinazione del carro, lunghezza della sfilata dei bracci, peso in piattaforma, orientamento dell’angolo di rotazione della cesta.

Tutti i dettagli sono disponibili a questo link.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag