venerdì, 4 Aprile 2025

NUOVA DIVISIONE DI CONTROLLO DEL CARICO DELLA POWER JACKS

Must read

La Power Jacks ha aumentato i propri servizi specialistici per il sollevamento con l’introduzione di una nuova divisione specializzata in soluzioni di monitoraggio del carico che offre una nuova gamma di prodotti che abbracciano diversi settori dell’ingegneria. La società ha nominato Kirk Anderson come Managing Director della divisione (MD), Millar Kennedy in qualità di Direttore Commerciale e Richard Legge come Direttore Tecnico, per sostenere la neo-costituita divisione. Power Jacks è specializzata nella produzione di attrezzature industriali di sollevamento e posizionamento di livello mondiale tra cui martinetti a vite, attuatori e viti per sollevamento. L’azienda ha grandi aspettative per la divisione di monitoraggio del carico che sarà di particolare valore per gli operatori del settore Oil&Gas, offshore, minerario e delle costruzioni. Anderson, ex amministratore delegato di Load Systems UK, con oltre oltre 15 anni di esperienza nel settore, ha dichiarato: “Le apparecchiature di monitoraggio del carico sono una naturale aggiunta alla gamma di prodotti già offerta da Power Jacks. La collaborazione tecnica introdurrà anche funzionalità avanzate all’interno della gamma di prodotti esistenti. “La tecnologia meccanica utilizzata da Power Jacks offre notevoli vantaggi rispetto rispetto ai metodi idraulici, attraverso una migliore affidabilità, la sicurezza e l’efficacia dei costi. L’aggiunta dei prodotti per il monitoraggio del carico alla gamma esistente ci permette di offrire l’esatta misura del carico per i clienti che necessitano di un maggiore controllo nello svolgimento delle applicazioni di sollevamento complesse.” L’introduzione della divisione Load Monitoring Solutions significa per Power Jacks poter offrire ai clienti un pacchetto per il sollevamento completamente integrato che include una gamma completa di prodotti con celle di carico standard. La divisione permette inoltre all’azienda di fornire celle di carico e prodotti per il controllo del carico progettati su misura, disponibili per la vendita o il noleggio, riparazione e taratura. La Power Jacks commercializza i suoi prodotti in più di 80 Paesi e serve una vasta gamma di settori, dall’aerospaziale, alla difesa e automazione industriale, fino all’ingegneria civile e all’energia, tra cui le energie rinnovabili e il settore Oil & Gas. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.powerjacks.com

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag