mercoledì, 9 Aprile 2025

Nuova era CTE. Marco Govoni e Matteo Bonfiglioli al timone della riorganizzazione

Must read

Durante il Sales Workshop di CTE tenutosi alcuni giorni fa e incentrato sul tema “Verso una nuova era”, la proprietà di CTE, al fine di affrontare il piano di sviluppo strategico dei prossimi anni, ha presentato una nuova organizzazione che prevede una struttura e un modello più moderni per affrontare le nuove ambiziose sfide che attendono l’azienda.

È stato quindi illustrato un nuovo organigramma che prevede la suddivisione in due macroaree, quella incaricata di sviluppare le attività di espansione strategico/commerciale sotto la Direzione di Marco Govoni, che assume la carica di vicepresidente Direzione Commerciale e Marketing, e quella Operation sotto la direzione di Matteo Bonfiglioli, con la carica di vicepresidente Direzione Operativa, con l’obiettivo fondamentale di rivedere completamente i processi aziendali e l’organizzazione industriale con le sue dinamiche ricercando la massima efficienza e qualità.

“In questi ultimi due anni il mondo ha subito un cambiamento epocale – ha dichiarato Lorenzo Cipriani, fondatore di CTE e vicepresidente esecutivo – Prima la pandemia e in seguito la crisi nelle relazioni internazionali (anche a causa dei noti eventi in Europa), stanno cambiando le regole del gioco. Da qui la volontà di rivedere la nostra organizzazione attraverso un più attuale processo produttivo e una struttura aziendale più efficiente, per essere in linea con le nuove sfide che il mercato attuale richiede (prodotti e servizi più smart, flessibilità, adattamenti alle nuove esigenze in linea con i megatrend in cui tutti saremo coinvolti). Il nuovo Piano Industriale e la nuova organizzazione sono figli di questi ragionamenti e saranno gli strumenti che, ne sono sicuro, ci porteranno nei prossimi anni a raggiungere gli obiettivi definiti e a diventare sempre più un punto di riferimento nel mercato del sollevamento”.

(Nella foto, da sinistra, Marco Govoni e Matteo Bonfiglioli)

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag