giovedì, 3 Aprile 2025

Nuova Jekko JF545.2, pura versatilità articolata

Must read

Eccola, la nuova campionessa Jekko per il sollevamento più versatile. Il costruttore nazionale di minigrù ha lanciato sul mercato, poche ore fa, il modello JF545.2, riferimento odierno nella fortunata serie dei modelli cingolati a braccio articolato. La nuova macchina porta con sé tutte le caratteristiche che hanno reso, fino a oggi, la JF545 uno dei modelli più amati della gamma Jekko, con l’aggiornamento di importanti funzionalità che ne aumentano ulteriormente le prestazioni e la versatilità in cantiere.

Nell’upgrade, va sottolineata innanzitutto la gestione a velocità variabile della propulsione. Garantisce un controllo accurato del motore per una calibrazione migliorata della dinamica. I movimenti della gru ora sono più rapidi, precisi e fluidi. L’efficienza complessiva del motore risulta potenziata, con un minor consumo di carburante; inoltre, l’operatore può scegliere tre modalità di lavoro – Eco, Normal e Power – che combinano in modo diverso la potenza erogata e il consumo. Tutte le informazioni operative che riguardano il motore (come il numero di giri, il livello di carburante e l’autonomia residua) sono disponibili sul display principale della gru, visualizzate sul nuovo display touch screen da 7”. Questo nuovo pannello di controllo – impermeabile IP66 – presenta un’interfaccia intuitiva e una più ampia serie di funzioni.


In termini di struttura, il sistema di stabilizzatori idraulici della JF545.2 è stato riprogettato, con un conseguente miglioramento nella precisione di posizionamento della gru. È stato implementato un radiatore elettrico dedicato per l’olio idraulico, allo scopo di mantenerne una temperatura ottimale, aumentando le prestazioni e l’affidabilità del sistema. La gru è dotata di un nuovo filtro DPF con gestione automatica per ridurre al minimo le emissioni. Come optional (appositamente studiato per i paesi che contemplano condizioni climatiche rigide), un kit di preriscaldamento gestisce la temperatura dell’olio per conferire un’immediata operatività alla gru in ogni contesto ambientale.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag