martedì, 25 Novembre 2025

NUOVA NOMINA IN KÖGEL

Must read

Koegel_Massimo_DodoniDall’inizio di febbraio Massimo Dodoni è responsabile delle vendite internazionali presso Kögel, non solo per i key account e i clienti, bensì per l’intera struttura commerciale internazionale di Kögel, riferendo direttamente all’amministratore delegato Thomas Heckel che di lui dice: “Negli ultimi due anni Massimo Dodoni ha messo alla prova presso Kögel le sue straordinarie qualità commerciali. Promuovendolo a Sales Director International gli esprimiamo la nostra massima fiducia e portiamo avanti con forza ancora maggiore la nostra solida e redditizia crescita internazionale”.

“Sarò lieto di promuovere ulteriormente la crescita internazionale e gli ambiti commerciali strategicamente importanti di Kögel, consolidando così la posizione dell’azienda nel mercato”, ha afferma lo stesso Bodoni in occasione dell’annuncio del nuovo incarico. Incarico che comunque vede la responsabilità commerciale della regione DACH (Germania, Austria, Svizzera) ancora nelle mani di Petra Adrianowytsch, amministratrice delegata di Kögel

Massimo Dodoni possiede un’esperienza commerciale di lunga data nel settore dei veicoli commerciali: prima di passare a Kögel, Dodoni ha lavorato come Sales manager presso un’azienda leader mondiale nella produzione di assali per rimorchi. Prima ancora ha lavorato, sempre in posizioni dirigenziali, presso aziende leader mondiali nella fornitura di veicoli commerciali. Egli possiede dunque una conoscenza completa, a livello di settore e di prodotto, del mercato internazionale dei veicoli commerciali e per trasporto merci.

 

In Primo Piano

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Latest article

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

More articles

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Tag