giovedì, 27 Novembre 2025

Nuova organizzazione per CTE UK

Must read

In seguito all’uscita di Craig Rooke da CTE UK dove rivestiva il ruolo di Managing Director, Marco Govoni, COO di CTE Spa e CTE UK Director, annuncia che a partire dal 01 agosto 2024 l’assetto organizzativo della filiale inglese mostrerà un nuovo volto capace di mantenere alto il livello di risposta alle esigenze del mercato.

L’organizzazione che si andrà a insediare sarà così configurata: Massimo Franceschi, già Senior Area Manager in CTE Spa con una esperienza pluridecennale maturata nei vari mercati internazionali, rivestirà il ruolo di General Manager e membro del Consiglio di Amministrazione della filiale CTE UK Ltd e sarà il giusto collegamento tra CTE Headquarter ed Enderby.

Jimmy Bunting, già Service Manager di CTE UK Ltd, assumerà un ruolo di maggiore responsabilità diventando CTE UK Ltd Head of Operation. In questa funzione, Jimmy non solo si occuperà di assicurare un alto livello di servizio Post Vendita in UK, ma affiancherà Franceschi nelle attività quotidiane di gestione della filiale e dei rapporti con i vari stakeholders.

Simon Paul Pearson

Simon Paul Pearson, per diversi anni in forza a Cumberlain Platforms (CPL) e specialista di piattaforme aeree allestite su camion, entra nel Sales Team di CTE UK ed avrà la responsabilità commerciale per il basso Regno Unito (compresi Manchester e il sud) e affiancherà Eddie George già membro del Sales Team e che segue l’alto Regno Unito (da nord di Manchester). Entrambi saranno coordinati da Massimo Franceschi che a sua volta seguirà direttamente i Key Accounts.

Massimo Franceschi dichiara “Sono entusiasta di intraprendere questa nuova avventura come Direttore Generale della nostra filiale del Regno Unito. Questo passo avanti arriva dopo anni di preziose esperienze maturate nei mercati internazionali con il Team CTE e mi offre l’opportunità di continuare la mia crescita professionale.”

Marco Govoni reputa “che sia arrivata una nuova era per CTE UK Ltd, è nostro dovere quello di provare ad alzare l’asticella, la nostra storia nel Regno Unito, il nostro brand, la nostra gamma di prodotti ce lo impongono. Ringrazio nuovamente Craig per il lavoro fatto, e contemporaneamente faccio un grande augurio a Massimo per questa nuova sfida, così come a Jimmy ed il nuovo arrivato Simon, posso assicurare e garantire che, come i loro predecessori, avranno tutto il nostro supporto dall’Italia”.

(Nella foto di apertura, da sinistra: Jimmy Bunting e Massimo Franceschi)

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag