venerdì, 4 Aprile 2025

NUOVA REDAZIONE PER SOLLEVARE

Must read

La famiglia di Sollevare è lieta di dare il benvenuto al nuovo redattore Alberto Finotto, giornalista dalla lunga esperienza, apprezzato sia in Italia che all’estero per la sua notevole professionalità dedicata proprio al settore del sollevamento. Alberto Finotto sarà affiancato nell’attività editoriale dal valore già noto dei nostri redattori Francesco Bottino, Giacomo Grassi e Alberto Milano, oltre che da altri corrispondenti esteri che consentiranno alla nostra testata e al portale www.sollevare.it, il più elevato e prezioso flusso di informazioni e contenuti esclusivi dal mondo nazionale e mondiale del sollevamento.

Nelle scorse settimane si è conclusa la nostra collaborazione con i giornalisti Emanuela Pirola e Cristiano Pinotti, che ringraziamo per la collaborazione di questi anni. La decisione, presa di comune accordo, è dovuta alla necessità di ricreare un gruppo di lavoro sempre più focalizzato sui contenuti specifici della testata, portando la linea editoriale di Sollevare a una sempre più vasta inclusione di segmenti industriali e ambiti di applicazione diversi. Per questo abbiamo deciso di rinnovare in modo più mirato le risorse professionali dedicate alle nostre testate, allo scopo di proseguire con lucidità ed energia maggiori un percorso di incremento e miglioramento dei contenuti editoriali, delle idee e delle iniziative che valorizzano la linea editoriale di Sollevare.

Auguriamo quindi ad Alberto Finotto e al resto dello staff un buon lavoro e ai nostri lettori un’esperienza di lettura e aggiornamento sempre più interessante e proficua.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag