giovedì, 21 Agosto 2025

NUOVA REDAZIONE PER SOLLEVARE

Must read

La famiglia di Sollevare è lieta di dare il benvenuto al nuovo redattore Alberto Finotto, giornalista dalla lunga esperienza, apprezzato sia in Italia che all’estero per la sua notevole professionalità dedicata proprio al settore del sollevamento. Alberto Finotto sarà affiancato nell’attività editoriale dal valore già noto dei nostri redattori Francesco Bottino, Giacomo Grassi e Alberto Milano, oltre che da altri corrispondenti esteri che consentiranno alla nostra testata e al portale www.sollevare.it, il più elevato e prezioso flusso di informazioni e contenuti esclusivi dal mondo nazionale e mondiale del sollevamento.

Nelle scorse settimane si è conclusa la nostra collaborazione con i giornalisti Emanuela Pirola e Cristiano Pinotti, che ringraziamo per la collaborazione di questi anni. La decisione, presa di comune accordo, è dovuta alla necessità di ricreare un gruppo di lavoro sempre più focalizzato sui contenuti specifici della testata, portando la linea editoriale di Sollevare a una sempre più vasta inclusione di segmenti industriali e ambiti di applicazione diversi. Per questo abbiamo deciso di rinnovare in modo più mirato le risorse professionali dedicate alle nostre testate, allo scopo di proseguire con lucidità ed energia maggiori un percorso di incremento e miglioramento dei contenuti editoriali, delle idee e delle iniziative che valorizzano la linea editoriale di Sollevare.

Auguriamo quindi ad Alberto Finotto e al resto dello staff un buon lavoro e ai nostri lettori un’esperienza di lettura e aggiornamento sempre più interessante e proficua.

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag