venerdì, 4 Aprile 2025

NUOVA VERSIONE PER LA GRU PORTUALE TEREX GOTTWALD MODELLO 8

Must read

Terex Gottwald ha lanciato sul mercato una nuova versione della sua gru portuale Modello 8, modello ibrido diesel-elettrico decisamente apprezzato nel settore.

Il nuovo modello è stato progettato per rispondere alle sempre maggiori richieste di poter disporre di una gru in grado di svolgere operazioni di carico e scarico su navi in grado di trasportare più di 8.800 container standard in una volta sola.

Per servire navi di questo tipo sono infatti necessarie gru in grado di lavorare su un fronte orizzontale di lunghezza pari a 20 container e con uno sbraccio in grado di raggiungere una profondità di almeno 9 file di container, sempre di dimensioni standard.

La nuova Terex Gottwald offre tali prestazioni: è stata sviluppata a partire dal modello G HMK 8410 e prende la sigla di G HMK 8412. Presenta una maggiore altezza operativa e porta la cabina dell’operatore a 43 m di altezza. Aumentato anche lo sbraccio di ben 3 m rispetto al modello 8410, raggiungendo i 61 m complessivi.

A livello di capacità di sollevamento, la nuova gru offre la possibilità di sollevare fino a 24% in più rispetto alla precedente versione, toccando una capacità di 41 t.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag