sabato, 4 Ottobre 2025

NUOVA VITA IN COMETTO

Must read

Dopo l’acquisizione in aprile da parte del Gruppo Faymonville, in Cometto cominciano a vedere i primi cambiamenti… in positivo. Far parte di un gruppo internazionale ha infatti dato nuovo impulso e slancio alle attività aziendali, non solo sui processi produttivi, ma anche per quanto riguarda l’assistenza e il reparto R&D.

NUOVA VITA IN COMETTO - Sollevare -  - News Trasporti eccezionali 2Obiettivo numero uno: ridefinire l’assistenza e l’organizzazione post-vendita secondo il motto Faymonville, ossia “il cliente è il re!”.

Da questo obiettivo sono nate o migliorate:

  • un servizio hotline 24/7 (+39 0171 263330) che garantirà, d’ora in poi, assistenza a tutte le ore;
  • la fornitura completa dei ricambi che migliorerà notevolmente le tempistiche e la logistica;
  • la comunicazione che sarà più attiva e completa.

Anche a livello di produzione e know-how l’integrazione all’interno del Gruppo Faymonville ha conferito nuova forza alla Cometto. L’esperienza produttiva che vanta Faymonville si unisce alla conoscenza specialistica di Cometto nel settore dei veicoli semoventi modulari.

Cometto diventerà, quindi, il centro di competenza dei veicoli semoventi del Gruppo Faymonville.

Per marcare la transizione, la società è stata rinominata come “Cometto S.p.A.” e al fine di confermare la strategia a lungo termine e garantire la sostenibilità della società, i nuovi azionisti hanno aumentato il capitale sociale a 12.000.000 euro.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag