Nuove funzionalità continuano ad essere aggiunte al trasmettitore radio multibanda TR-800 CE incorporato nei dispositivi di controllo remoto di Ikusi. Le sue tre nuove funzionalità sono le seguenti: AFA (Automatic Frequency Agility), IQL (Link Quality Indicator) e APC (Automatic Power Control). Il sistema Automatic Frequency Agility (AFA) è una tecnologia che impedisce di utilizzare i canali occupati. A tale scopo, l’intera banda di frequenza configurata viene monitorata periodicamente per dare priorità ai canali non occupati di migliore qualità. Quando l’apparecchio è acceso, il trasmettitore seleziona i canali non occupati fino ad ottenere la comunicazione tra il trasmettitore e il ricevitore. Dopo di che, se non vi è interferenza, quel canale viene mantenuto durante il collegamento del sistema. In caso di interferenza nelle comunicazioni radio, il processo di selezione di un canale occupato viene riavviato. Infine, se l’apparecchiatura è nella modalità di latenza o è spenta, il trasmettitore avvia il processo più volte per cercare i canali non occupati fino ad ottenere la comunicazione tra il trasmettitore e il ricevitore. Così l’Automatic Frequency Agility impedisce all’apparecchiatura di utilizzare i canali occupati. Un’altra delle funzionalità incorporate nella radio TR-800 CE Multiband è l’indicatore di qualità del Link (IQL). È un parametro che indica la qualità del segnale tra il trasmettitore e il ricevitore. Tre possibili livelli di qualità del collegamento vengono visualizzati mediante un’icona: bassa, media o alta. Inoltre, l’icona lampeggia per avvertire l’utente di possibili interferenze. Questa funzionalità è disponibile per l’intera gamma di trasmettitori I-KONTROL (IK2, Ik3 e IK4). La terza funzionalità che Ikusi ha incorporato nella sua radio TR-800 è l’Automatic Power Control (APC). Questa tecnologia modifica la potenza della trasmissione radio al fine di minimizzare il consumo della batteria e l’interferenza tra apparecchi vicini, in modo da garantire la durata della batteria e la continuità delle operazioni tra dispositivi nello stesso ambiente di lavoro.
NUOVE FUNZIONALITA’ PER IL TRASMETTITORE MULTIBANDA IKUSI TR-800CE
In Primo Piano
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...
Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini
Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...
Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia
Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...
Latest article
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...
Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini
Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...
Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia
Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...
More articles
Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud
Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...
Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru
È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...
Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025
Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

























