venerdì, 4 Aprile 2025

NUOVE NOMINE IN CTE

Must read

CTE nomina Marco Govoni nuovo Direttore Commerciale. La nomina rientra nel più ampio programma di rinnovamento presentato a fine anno dal Costruttore di Rovereto, che inizia il 2016 con un nuovo assetto organizzativo.

“La nomina di Marco Govoni quale Direttore Commerciale è la naturale conseguenza della sua attività svolta durante questi anni in CTE” ha dichiarato Lorenzo Cipriani, presidente e direttore generale di CTE, che ha poi aggiunto: “La sua personalità, l’attaccamento ai valori aziendali e il credo ‘Customer is the King’ sono stati gli elementi fondamentali che hanno permesso a Marco e alla CTE di ottenere risultati commerciali e industriali oltre le aspettative negli ultimi 10 anni. La sua nuova nomina sarà un potente propellente e un esempio per tutta la nostra organizzazione e sono sicuro che saprà enfatizzare al nostro interno i valori di cui Marco è grande portatore!”

Marco Govoni - sales manager

CHI E’ MARCO GOVONI
48 anni, da sempre nel settore piattaforme aeree autocarrate con una esperienza di oltre 20 anni nel settore, Govoni ha ricoperto diversi incarichi di natura commerciale in CTE subito dopo l’acquisizione da parte dell’azienda di Bizzocchi (in cui prima era impiegato), culminati con la nomina a Export Manager nel 2012.

Maggiori informazioni su CTE.

Guarda il video aziendale CTE. 

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag