lunedì, 20 Ottobre 2025

NUOVE SOLUZIONI PER IL SOLLEVAMENTO DA ENERPAC

Must read

I nuovi cilindri telescopici ENERPAC ad altezza ridotta della serie RLT sono progettati per le applicazioni in cui occorre un cilindro con una corsa più estesa in uno spazio ristretto. Si tratta di cilindri con due o tre pistoni in grado di sollevare carichi fino a 40 mm in un unico movimento. Il trattamento di carbonitrurazione interno ed esterno garantisce una resistenza eccezionale ai carichi laterali e alla corrosione per un uso sicuro in condizioni estreme. La corsa più estesa dei cilindri telescopici permette di risparmiare tempo e di semplificare i lavori grazie allo spostamento del carico su distanze maggiori senza il ricorso a blocchi di supporto temporanei.

NUOVE SOLUZIONI PER IL SOLLEVAMENTO DA ENERPAC - Sollevare -  - Martinetti Movimentatori News Sollevamenti Tecnologie alternative di sollevamento 3

Caratteristiche della serie RLT:

  • Capacità: 4,4 – 74,1 ton metriche
  • A semplice effetto, con ritorno a gravità
  • Carico laterale pari al 3% della capacità complessiva
  • Trattamento di carbonitrurazione anticorrosione per una protezione ottimale delle superfici
  • Utilizzabili in spazi ristretti
  • Fori per un fissaggio semplice con bulloni

NUOVE SOLUZIONI PER IL SOLLEVAMENTO DA ENERPAC - Sollevare -  - Martinetti Movimentatori News Sollevamenti Tecnologie alternative di sollevamento 1        NUOVE SOLUZIONI PER IL SOLLEVAMENTO DA ENERPAC - Sollevare -  - Martinetti Movimentatori News Sollevamenti Tecnologie alternative di sollevamento 2 

Il nuovo sistema di Prelievo, Scorrimento e Spostamento permette di accelerare la manutenzione delle centrali elettriche e di sostituire un generatore completo in 24 ore

Un’altra recente novità di ENERPAC riguarda il settore dell’energia. La multinazionale olandese ha infatti sviluppato una gru a cavalletto con martinetti con funzioni di ‘Prelievo, Scorrimento e Spostamento’ per le attività di manutenzione delle centrali elettriche.

Con una capacità di sollevamento pari a 450 tonnellate, la gru a cavalletto permette di sostituire con facilità generatori e turbine per la manutenzione, riducendo al minimo le interruzioni della capacità di generazione di energia.

Il superamento degli ostacoli e dei problemi legati agli spazi limitati nelle centrali elettriche è un’importante sfida per le attività di sostituzione e manutenzione. Lo spazio necessario per rimuovere e sottoporre a manutenzione i generatori elettrici in sede è troppo ristretto. Inoltre, la turbina rimane inattiva per alcune settimane durante questi interventi. La gru a cavalletto ENERPAC permette di prelevare e trasportare efficacemente il generatore o la turbina al di sopra di ostacoli costituiti da edifici e macchinari, e di sostituirlo con un altro generatore o turbina entro 24 ore, mantenendo la capacità di generazione di energia.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag