giovedì, 6 Novembre 2025

NUOVE SOLUZIONI PER IL SOLLEVAMENTO DA ENERPAC

Must read

I nuovi cilindri telescopici ENERPAC ad altezza ridotta della serie RLT sono progettati per le applicazioni in cui occorre un cilindro con una corsa più estesa in uno spazio ristretto. Si tratta di cilindri con due o tre pistoni in grado di sollevare carichi fino a 40 mm in un unico movimento. Il trattamento di carbonitrurazione interno ed esterno garantisce una resistenza eccezionale ai carichi laterali e alla corrosione per un uso sicuro in condizioni estreme. La corsa più estesa dei cilindri telescopici permette di risparmiare tempo e di semplificare i lavori grazie allo spostamento del carico su distanze maggiori senza il ricorso a blocchi di supporto temporanei.

NUOVE SOLUZIONI PER IL SOLLEVAMENTO DA ENERPAC - Sollevare -  - Martinetti Movimentatori News Sollevamenti Tecnologie alternative di sollevamento 3

Caratteristiche della serie RLT:

  • Capacità: 4,4 – 74,1 ton metriche
  • A semplice effetto, con ritorno a gravità
  • Carico laterale pari al 3% della capacità complessiva
  • Trattamento di carbonitrurazione anticorrosione per una protezione ottimale delle superfici
  • Utilizzabili in spazi ristretti
  • Fori per un fissaggio semplice con bulloni

NUOVE SOLUZIONI PER IL SOLLEVAMENTO DA ENERPAC - Sollevare -  - Martinetti Movimentatori News Sollevamenti Tecnologie alternative di sollevamento 1        NUOVE SOLUZIONI PER IL SOLLEVAMENTO DA ENERPAC - Sollevare -  - Martinetti Movimentatori News Sollevamenti Tecnologie alternative di sollevamento 2 

Il nuovo sistema di Prelievo, Scorrimento e Spostamento permette di accelerare la manutenzione delle centrali elettriche e di sostituire un generatore completo in 24 ore

Un’altra recente novità di ENERPAC riguarda il settore dell’energia. La multinazionale olandese ha infatti sviluppato una gru a cavalletto con martinetti con funzioni di ‘Prelievo, Scorrimento e Spostamento’ per le attività di manutenzione delle centrali elettriche.

Con una capacità di sollevamento pari a 450 tonnellate, la gru a cavalletto permette di sostituire con facilità generatori e turbine per la manutenzione, riducendo al minimo le interruzioni della capacità di generazione di energia.

Il superamento degli ostacoli e dei problemi legati agli spazi limitati nelle centrali elettriche è un’importante sfida per le attività di sostituzione e manutenzione. Lo spazio necessario per rimuovere e sottoporre a manutenzione i generatori elettrici in sede è troppo ristretto. Inoltre, la turbina rimane inattiva per alcune settimane durante questi interventi. La gru a cavalletto ENERPAC permette di prelevare e trasportare efficacemente il generatore o la turbina al di sopra di ostacoli costituiti da edifici e macchinari, e di sostituirlo con un altro generatore o turbina entro 24 ore, mantenendo la capacità di generazione di energia.

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag