mercoledì, 15 Ottobre 2025

Nuovi orizzonti: Magni TH esordisce ad EIMA

Must read

Nuovo orizzonte: agricoltura. L’avevamo svelato al termine di Intermat Parigi, occasione nella quale il costruttore di Castelfranco Emilia ha presentato per la prima volta il sollevatore telescopico compatto fisso del modello TH 3.6. La costante “fame” di creatività e di rinnovamento di Magni TH, espressione del genio del fondatore Riccardo Magni, porta ora l’azienda emiliana a sfondare anche in un nuovo settore di interesse, quello agricolo.

EIMA 2024 segnerà un momento significativo nella storia di Magni TH. La partecipazione a questo evento, che si svolgerà dal 6 al 10 Novembre nel quartiere fieristico di Bologna, stabilisce la pietra miliare per l’ingresso ufficiale dei telescopici Magni nell’agricoltura. Il palcoscenico privilegiato bolognese, che sarà vetrina di oltre 60.000 modelli di macchinari e attrezzature, sarà l’occasione perfetta per il debutto in questo nuovo settore.

Per la prima volta l’azienda sarà presente con uno stand pronto a svelare tre nuovi modelli progettati specificamente per il mercato agricolo. I visitatori potranno scoprili al Padiglione 36, Stand C1 di Bologna Fiere. Ogni prodotto è stato sviluppato tenendo conto delle sfide quotidiane che ogni operatore agricolo dovrà affrontare: dal sollevamento di pesi importanti, a varie altezze, alla manovrabilità in spazi ristretti. Al centro della ricerca e dello sviluppo dei prodotti Magni c’è la sicurezza e il comfort dell’utilizzatore, come abbiamo potuto apprezzare recentemente nel corso di una visita presso il quartier generale di Castelfranco.

L’obiettivo dell’azienda è chiaro: dimostrare che, dopo i successi raggiunti dal 2013 – anno di fondazione – ad oggi, Magni TH è pronta a soddisfare le necessità di ogni contesto, portando l’innovazione e la qualità, che da sempre caratterizzano il brand emiliano, in un settore cruciale per l’economia mondiale.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag