sabato, 19 Luglio 2025

NUOVI, POTENTI, PARSIMONIOSI: JUNGHEINRICH

Must read

Cuore dei nuovi trattori Jungheinrich è la tecnologia trifase, con la quale il Costuttore tedesco promette massima potenza, prestazioni più performanti e consumi ridotti
Jungheinrich punta decisamente in alto e, in occasione dell’edizione 2015 della fiera internazionale LogiMAT di Stoccarda, ha presentato al pubblico la sua nuova linea di trattori EZS 570, 580 e 590. La serie consente un traino rimorchi fino a 9 t e garantisce elevati standard ergonomici alla guida.

Motore a tecnologia trifase e velocità
Punto di forza della nuova serie di veicoli è, come abbiamo detto, la tecnologia trifase del motore che consente consumi energetici ridotti nonostante le prestazioni elevate dei mezzi che possono raggiungere una velocità massima di 18 km/h. Inoltre, grazie alla funzionalità Speed Control, questi trattori assicurano una gestione controllata della velocità anche in caso di improvvise variazioni di pendenza del percorso.

Versatilità
I trattori della serie EZS sono equipaggiabili con diversi agganci e quindi sono compatibili con svariate tipologie di rimorchio e, unendo più trattori, è anche possibile variare la superficie di carico.

Sicurezza ed ergonomia
Nuove garanzie anche in tema di sicurezza: l’aggancio ben visibile dal posto di guida è dotato di un’apertura semiautomatica a distanza che consente l’accoppiamento dei mezzi senza che il conducente debba scendere dal trattore. I veicoli dispongono inoltre di un freno di parcheggio elettrico con attivazione automatica all’arresto del trattore, facilitando la partenza anche su tratti in pendenza. L’attività del conducente è facilitata dalle caratteristiche ergonomiche della serie, come l’ampio vano di guida, la posizione confortevole del sedile e il telaio comodamente ammortizzato e dotato di gradini che agevolano gli spostamenti dell’operatore.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag