martedì, 20 Maggio 2025

NUOVI, POTENTI, PARSIMONIOSI: JUNGHEINRICH

Must read

Cuore dei nuovi trattori Jungheinrich è la tecnologia trifase, con la quale il Costuttore tedesco promette massima potenza, prestazioni più performanti e consumi ridotti
Jungheinrich punta decisamente in alto e, in occasione dell’edizione 2015 della fiera internazionale LogiMAT di Stoccarda, ha presentato al pubblico la sua nuova linea di trattori EZS 570, 580 e 590. La serie consente un traino rimorchi fino a 9 t e garantisce elevati standard ergonomici alla guida.

Motore a tecnologia trifase e velocità
Punto di forza della nuova serie di veicoli è, come abbiamo detto, la tecnologia trifase del motore che consente consumi energetici ridotti nonostante le prestazioni elevate dei mezzi che possono raggiungere una velocità massima di 18 km/h. Inoltre, grazie alla funzionalità Speed Control, questi trattori assicurano una gestione controllata della velocità anche in caso di improvvise variazioni di pendenza del percorso.

Versatilità
I trattori della serie EZS sono equipaggiabili con diversi agganci e quindi sono compatibili con svariate tipologie di rimorchio e, unendo più trattori, è anche possibile variare la superficie di carico.

Sicurezza ed ergonomia
Nuove garanzie anche in tema di sicurezza: l’aggancio ben visibile dal posto di guida è dotato di un’apertura semiautomatica a distanza che consente l’accoppiamento dei mezzi senza che il conducente debba scendere dal trattore. I veicoli dispongono inoltre di un freno di parcheggio elettrico con attivazione automatica all’arresto del trattore, facilitando la partenza anche su tratti in pendenza. L’attività del conducente è facilitata dalle caratteristiche ergonomiche della serie, come l’ampio vano di guida, la posizione confortevole del sedile e il telaio comodamente ammortizzato e dotato di gradini che agevolano gli spostamenti dell’operatore.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag