giovedì, 3 Aprile 2025

NUOVI STOCCATORI OM STILL

Must read

Fig.-19_EXVGli stoccatori sono attrezzature a dir poco fondamentali nell’intralogistica. Utilizzabili per svolgere svariate mansioni e lavori, il potenziale mercato di queste attrezzature è piuttosto vasto (basti pensare che uno stoccatore può tranquillamente trasportare carichi nell’area preliminare del magazzino, caricare/scaricare i camion o gestire gli scaffali). Data questa versatilità che è indicatrice anche di potenziale ampiezza del mercato un costruttore in prima linea nella logistica e nei servizi annessi come OM Still non poteva non considerare il segmento. E così è stato: non solo OM Still offre una gamma di stoccatori elettrici abbastanza ampia, ma oggi tale gamma è stata completata con l’arrivo di due nuovi modelli, l’EXV 14-20 e EXV-SF 14-20.
Gli stoccatori a timone con operatore a terra EXV 14, 16 e 20 e gli stoccatori a timone con uomo a bordo su pedana ripiegabile EXV-SF 14, 16 e 20, utilizzabili anche in versione con uomo a terra, si contraddistinguono per le diverse innovazioni, le portate residue piuttosto elevate nonché per la buona manovrabilità. Grazie alle diverse possibilità di configurazione è possibile raggiungere altezze di sollevamento fino a 5.466 mm e adattare il carrello a molteplici condizioni d’utilizzo, anche all’interno dei magazzini frigoriferi. Grazie alla velocità massima di 10 km/h senza carico e di 8 km/h con carico, gli EXV-SF 14-20 sono mezzi tra i più veloci oggi disponibili sul mercato e rappresentano la soluzione ideale anche per i tragitti medio-lunghi. Sicurezza e comfort sono garantiti dalla pedana operatore ribaltabile a smorzamento pneumatico e dai cancelletti di sicurezza laterali. Gli EXV-SF 14-20 sono inoltre dotati di serie della funzione di sicurezza Curve Speed Control, che riduce automaticamente la velocità in curva. Gli stoccatori a timone con operatore a terra EXV 14-20 hanno invece una velocità di 6 km/h e montano di serie di un preciso sterzo elettrico che garantisce una perfetta manovrabilità. Oltre alla velocità di trasferimento, anche quella di sollevamento è importante al fine di incrementare la produttività. Per questo OM Still ha aumentato la velocità di sollevamento ed abbassamento delle forche dei nuovi EXV che ora sollevano il carico a una velocità di 0,16 m/s, mentre le forche senza carico si muovono con una velocità massima di 0,30 m/s in salita e 0,40 m/s in discesa.

Fig.-15_EXV e EXV-SF

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag