sabato, 19 Luglio 2025

NUOVI STOCCATORI OM STILL

Must read

Fig.-19_EXVGli stoccatori sono attrezzature a dir poco fondamentali nell’intralogistica. Utilizzabili per svolgere svariate mansioni e lavori, il potenziale mercato di queste attrezzature è piuttosto vasto (basti pensare che uno stoccatore può tranquillamente trasportare carichi nell’area preliminare del magazzino, caricare/scaricare i camion o gestire gli scaffali). Data questa versatilità che è indicatrice anche di potenziale ampiezza del mercato un costruttore in prima linea nella logistica e nei servizi annessi come OM Still non poteva non considerare il segmento. E così è stato: non solo OM Still offre una gamma di stoccatori elettrici abbastanza ampia, ma oggi tale gamma è stata completata con l’arrivo di due nuovi modelli, l’EXV 14-20 e EXV-SF 14-20.
Gli stoccatori a timone con operatore a terra EXV 14, 16 e 20 e gli stoccatori a timone con uomo a bordo su pedana ripiegabile EXV-SF 14, 16 e 20, utilizzabili anche in versione con uomo a terra, si contraddistinguono per le diverse innovazioni, le portate residue piuttosto elevate nonché per la buona manovrabilità. Grazie alle diverse possibilità di configurazione è possibile raggiungere altezze di sollevamento fino a 5.466 mm e adattare il carrello a molteplici condizioni d’utilizzo, anche all’interno dei magazzini frigoriferi. Grazie alla velocità massima di 10 km/h senza carico e di 8 km/h con carico, gli EXV-SF 14-20 sono mezzi tra i più veloci oggi disponibili sul mercato e rappresentano la soluzione ideale anche per i tragitti medio-lunghi. Sicurezza e comfort sono garantiti dalla pedana operatore ribaltabile a smorzamento pneumatico e dai cancelletti di sicurezza laterali. Gli EXV-SF 14-20 sono inoltre dotati di serie della funzione di sicurezza Curve Speed Control, che riduce automaticamente la velocità in curva. Gli stoccatori a timone con operatore a terra EXV 14-20 hanno invece una velocità di 6 km/h e montano di serie di un preciso sterzo elettrico che garantisce una perfetta manovrabilità. Oltre alla velocità di trasferimento, anche quella di sollevamento è importante al fine di incrementare la produttività. Per questo OM Still ha aumentato la velocità di sollevamento ed abbassamento delle forche dei nuovi EXV che ora sollevano il carico a una velocità di 0,16 m/s, mentre le forche senza carico si muovono con una velocità massima di 0,30 m/s in salita e 0,40 m/s in discesa.

Fig.-15_EXV e EXV-SF

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag