venerdì, 21 Novembre 2025

NUOVI TELE BOBCAT PER IL RENT

Must read

Sono tre e coprono il segmento di altezze di sollevamento da 10-12 m. Stiamo parlando dei nuovi telescopici che Bobcat presenterà a Intermat, i modelli T35105, T35105L e T36120SL, che andranno a sostituire la precedente gamma dal T35100 al T35120SL.  Come ogni gamma che si rispetti i tre nuovi telescopici presentano caratteristiche che li accomunano, tra cui la stessa configurazione del contrappeso e lo stesso telaio in colore nero che li rende riconoscibili al primo colpo, ma tra le caratteristiche salienti spicca anche la nuova cabina panoramica (con parabrezza parabolico) con display digitale e comandi ergonomici tra cui il joystick con comando integrato di marcia avanti/retromarcia (FNR), per una maggiore produttività e sicurezza. L’elettronica la fa da padrona su questi modelli, a partire dall’impianto CAN-bus, che consente un controllo intelligente della macchina e il monitoraggio dei componenti principali per una manutenzione più semplice e dal sistema di diagnostica attiva che controlla il funzionamento della pompa idraulica (100 l/min) che assicura il mantenimento della macchina all’interno dei limiti di sicurezza anche in presenza di guasto idraulico. Siccome nella testa dei progettisti Bobcat i nuovi telescopici dovevano adattarsi a diverse applicazioni, dalle costruzioni in senso stretto al più ampio panorama del noleggio, queste macchine sono state equipaggiate con alcuni sistemi ad hoc, tra cui spicca il dispositivo di sicurezza AMA (Aggravating Movement Arrester) che, indipendentemente dall’accessorio e dal tipo di carico (pallettizzato o sospeso), blocca qualsiasi movimento pericoloso, garantendo un utilizzo sicuro nel perimetro di lavoro. Immancabile il circuito idraulico ausiliario e il supporto per forche richiudibile da 1,12 m con poggiacarico e forca per pallet da 1.200 mm di serie.

I T35105 e T35105L hanno entrambi una capacità di sollevamento massima di 3,5 t. Nel perimetro di lavoro, l’altezza di sollevamento massima è di 10,29 m e lo sbraccio anteriore massimo è di 6,88 m, mentre il T36120SL ha una capacità di sollevamento massima di 3,6 t.  Nel perimetro di lavoro, l’altezza di sollevamento massima è di 11,87 m e lo sbraccio anteriore massimo è di 8,20 m.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag