venerdì, 28 Novembre 2025

Nuovi vertici Genie per le Vendite nel Regno Unito e in Benelux

Must read

A partire dallo scorso 10 maggio, Will Westley è il nuovo direttore Vendite di Genie per il Regno Unito e la Repubblica d’Irlanda. Westley opererà dall’Inghilterra, al fianco di Jacco de Kluijver, attuale vicepresidente Vendite e Marketing di Terex AWP per Europa, Medio Oriente, Africa, Russia e India (EMEARI).

Prima di entrare in Genie, Westley ha ricoperto una serie di ruoli di crescente responsabilità per Caterpillar UK. Più recentemente, ha occupato la posizione di International Industry Manager, dove è stato responsabile delle vendite per macchine e soluzioni aftermarket in oltre 90 paesi. Gli attuali responsabili vendite regionali per il Regno Unito e la Repubblica d’Irlanda, Keith John, Adam Mitchell e Craig Duffy, faranno capo a Westley – che dal 1° settembre assumerà il ruolo supplementare di direttore Vendite per il Nord Europa (Danimarca, Islanda, Svezia, Norvegia, Finlandia e Paesi Baltici).

A partire dal 1° giugno 2021, Arjen Snijder, che dal 2018 occupava in Genie il ruolo di direttore Vendite per la Germania, l’Austria e la Svizzera (regione GAS) e per gli account strategici, passerà alla posizione di direttore per lo Sviluppo Commerciale per Benelux, account strategici e usato. Snijder manterrà la propria sede operativa nei Paesi Bassi e Jacco de Kluijver, come vicepresidente Vendite & Marketing Genie, avocherà a sé il ruolo precedente di Snijder per la stessa Regione GAS (Germania, Austria e Svizzera).

(Nella foto, da sinistra, Will Westley e Arjen Snijder)

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

More articles

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

Tag