venerdì, 3 Ottobre 2025

Nuovo assetto organizzativo per CTE. Un piano pluriennale per gli obiettivi del futuro

Must read

Sotto la guida di Marco Govoni, precedentemente Sales & Marketing Director dell’azienda veneta, CTE SpA cambia rotta per il futuro, portando le aree Commerciale e Operations sotto un unico coordinamento, quello appunto di Govoni, che diventa quindi COO (Chief Operating Officer), affiancato, nell’area industriale, da Christian Tovazzi, che ricopre il ruolo di Operation Manager a fronte di una longeva esperienza nel settore.

Nell’ambito del nuovo piano di sviluppo pluriennale per il periodo 2024-2027 definito dalla proprietà di CTE SpA, è stato dunque introdotto un nuovo modello organizzativo con l’obiettivo di massimizzare il potenziale aziendale e lavorare in sinergia per raggiungere gli obiettivi futuri, alla ricerca continua della massima efficienza e qualità.

Christian Tovazzi, Operation Manager di CTE

Questa mossa strategica sottolinea l’impegno a lungo termine del gruppo di Rovereto di crescere, innovare e affrontare le sfide future con determinazione. Una storia iniziata nel 1981 che continua a guardare al futuro come punto di riferimento dell’industria del sollevamento nel mondo, confermando il ruolo di assoluta rilevanza nel mercato per innovazione tecnologica, sicurezza e qualità.

Marco Govoni dichiara: “Non posso che ringraziare Lorenzo Cipriani e Giampaolo Piovan per l’opportunità che mi è stata data. Questa sfida è nello stesso tempo un onore ed un onere, ed avverto un grande senso di responsabilità nei confronti di tutto il mondo che gravita intorno a CTE, dipendenti, fornitori, clienti.
Posso assicurare il massimo impegno nel solco della strategia intrapresa dall’azienda negli ultimi anni che prevede una forte e spiccata concentrazione sulle proprie gamme di prodotto per la produzione e distribuzione di piattaforme autocarrate e cingolate Zed, B-Lift, Traccess”.

Lorenzo Cipriani, Executive Vice President, aggiunge: “Un impegno forte richiede una forte leadership, per questo affidare a Marco la guida di tutte le operatività rivolte a soddisfare le richieste del mercato è stata la cosa più naturale che si poteva fare. Marco, fin dal suo ingresso nella famiglia CTE, ha saputo portare grande entusiasmo, forte commitment e competenza, coinvolgendo e orientando con successo tutte le aree di cui si è occupato.
Ho grande fiducia e stima in lui, sia come professionista sia come persona. Sono convinto che sotto la sua direzione, quanto abbiamo definito nel nostro Piano Strategico potrà essere implementato con successo, ottenendo così grandi benefici per i nostri clienti e per tutti gli stakeholders”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag