sabato, 13 Settembre 2025

NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO UNACEA

Must read

La squadra eletta nel consiglio direttivo dell’associazione italiana delle aziende di macchine per costruzioni è composta sia da volti nuovi sia da imprenditori che da anni si dedicano allo sviluppo dell’associazionismo industriale di settore. Tra i consiglieri al primo mandato sono stati eletti: Giorgio Cangini (Canginibenne), Roberto Lorenzoni (Caterpillar) e Federico Pagliacci (Soilmec). Tra le conferme: Enrico Prandini (Komatsu) e Paolo Salvadori (Imer Group) che ricopriranno le due vicepresidenze di Unacea, Enrico Santini (Fiorigroup), Antonio Strati (Case Construction/Cnh Industrial), Paolo Venturi (Kato-Imer) e Michele Vitulano (Indeco). Mirco Risi (Simex) è stato eletto presidente per il prossimo biennio subentrando a Paolo Venturi che ha ricoperto il ruolo dal 2014.

L’elezione del consiglio direttivo di Unacea si è tenuta il 20 giugno presso Veronafiere organizzatrice di Samoter, la fiera internazionale di macchine per costruzioni che si terra a Verona dal 22 al 25 marzo 2020.

“La nostra industria – ha dichiarato il neo presidente di Unacea Mirco Risi – ha un fatturato annuo circa 2,5 miliardi di euro e impiega con l’indotto oltre 36 mila persone. A nostro giudizio tuttavia il contributo alla produzione di tecnologie che migliorano l’efficienza, la sicurezza e la compatibilità ambientale non è valorizzato da leggi e norme che finiscono per penalizzare l’acquisto di macchine e attrezzature di nuova generazione. Sarà nostro impegno continuare a portare all’attenzione di tutte le istituzioni nazionali ed europee le proposte dell’industria a favore della collettività e dello sviluppo del mercato.”

Unacea ha promosso negli ultimi anni tre campagne che vanno in questa direzione: “Missione meno emissioni” per l’utilizzo nelle aree urbane di macchinari delle ultime generazioni; “Mescolare è meglio” per la diffusione della cultura della mescolazione nella produzione del calcestruzzo a favore della sicurezza, durabilità e compatibilità ambientale delle opere; l’associazione di categoria si batte infine per la promozione della demolizione selettiva e dell’utilizzo delle tecnologie per il riciclo dei rifiuti edili.

In Primo Piano

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

Latest article

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

More articles

Nuovi accessori Genie in esposizione al GIS-EXPO 2025

In occasione dei principali eventi europei di settore in programma per l’autunno – tra cui il GIS Expo a Piacenza di fine settembre, i...

Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo

Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...

Sollevatori telescopici Dieci al GIS 2025: proposta tecnica coerente con focus sul noleggio

Dal 25 al 27 settembre, nell’ambito delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS-EXPO 2025), il costruttore di Montecchio Emilia sarà presente all’area esterna...

Tag