venerdì, 4 Aprile 2025

Nuovo dealer in Belgio per CTE

Must read

CTE ha avviato una collaborazione commerciale con Key-Tec BV per la distribuzione in Belgio delle serie di piattaforme autocarrate Zed e B-Lift. Fondata nel 1996 e insediata al confine tra Belgio e Olanda, Key-Tec conta 50 dipendenti – di cui 25 tecnici e 9 commerciali – ed è attualmente concentrata sul commercio di piattaforme aeree, sollevatori telescopici e macchine movimento terra. Come primo passo conseguente all’accordo con CTE, Key-Tec ha appena ricevuto un modello B-Lift 18 HV con sistema S3 EVO e un’articolata Zed 20.4 HN, entrambe allestite su veicolo Iveco Daily. CTE Academy ha già tenuto i corsi di formazione su entrambi i prodotti presso la sede dell’azienda belga.

“Siamo molto entusiasti di accogliere Sven, Peter e il loro team nella rete dei dealer CTE per le piattaforme autocarrate – ha dichiarato Tim Hunt, Export area manager CTE – Collaborare con partner come Key-Tec, che oggi supporta alcuni dei brand più importanti d’Europa, non è da considerare solamente come una importante new entry nel nostro network, ma ci darà modo di fornire ai clienti belgi un’ottima assistenza tecnica e un importante supporto commerciale”.

Da sinistra, Sven Dekeyser – proprietario di Key-Tec -, Tim Hunt – CTE export area manager – e Peter Hesters, Key-Tec manager per i prodotti CTE

Peter Hesters, Key-Tec manager per i prodotti CTE, aggiunge che “l’azienda è lieta di poter ora offrire ai nostri clienti una gamma più ampia di piattaforme aeree grazie a questa partnership. Con una visione ottimistica per il futuro, siamo entusiasti di collaborare con un produttore leader come CTE, che conta su una grande autorevolezza internazionale nel segmento delle PLE autocarrate”.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag