domenica, 31 Agosto 2025

Nuovo dealer in Belgio per CTE

Must read

CTE ha avviato una collaborazione commerciale con Key-Tec BV per la distribuzione in Belgio delle serie di piattaforme autocarrate Zed e B-Lift. Fondata nel 1996 e insediata al confine tra Belgio e Olanda, Key-Tec conta 50 dipendenti – di cui 25 tecnici e 9 commerciali – ed è attualmente concentrata sul commercio di piattaforme aeree, sollevatori telescopici e macchine movimento terra. Come primo passo conseguente all’accordo con CTE, Key-Tec ha appena ricevuto un modello B-Lift 18 HV con sistema S3 EVO e un’articolata Zed 20.4 HN, entrambe allestite su veicolo Iveco Daily. CTE Academy ha già tenuto i corsi di formazione su entrambi i prodotti presso la sede dell’azienda belga.

“Siamo molto entusiasti di accogliere Sven, Peter e il loro team nella rete dei dealer CTE per le piattaforme autocarrate – ha dichiarato Tim Hunt, Export area manager CTE – Collaborare con partner come Key-Tec, che oggi supporta alcuni dei brand più importanti d’Europa, non è da considerare solamente come una importante new entry nel nostro network, ma ci darà modo di fornire ai clienti belgi un’ottima assistenza tecnica e un importante supporto commerciale”.

Da sinistra, Sven Dekeyser – proprietario di Key-Tec -, Tim Hunt – CTE export area manager – e Peter Hesters, Key-Tec manager per i prodotti CTE

Peter Hesters, Key-Tec manager per i prodotti CTE, aggiunge che “l’azienda è lieta di poter ora offrire ai nostri clienti una gamma più ampia di piattaforme aeree grazie a questa partnership. Con una visione ottimistica per il futuro, siamo entusiasti di collaborare con un produttore leader come CTE, che conta su una grande autorevolezza internazionale nel segmento delle PLE autocarrate”.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag