domenica, 5 Ottobre 2025

NUOVO DEALER IN FRANCIA PER LA CMC

Must read

Continua la corsa all’internazionalizzazione di CMC, Costruttore italiano di piattaforme aeree che, dopo l’ingresso nel mercato slovacco, annuncia l’accordo con KLUBB France per la vendita delle piattaforme aeree cingolate sul mercato francese.

KLUBB France è un’azienda francese facente parte di Gelev, gruppo che vanta più di 15 anni di esperienza nel settore del sollevamento. Con più di 40 milioni di euro di fatturato e 140 dipendenti, il Gruppo Gelev, guidato da Julien Bourrellis, è una delle aziende più grandi nel settore delle piattaforme aeree in Europa.

“La solidità nel tempo e le performance dei prodotti CMC sono caratteristiche riconosciute nel settore e sono state fondamentali per il raggiungimento dell’accordo con KLUBB France”, ha dichiarato Giovanni Carbonara, Export Manager di CMC.

“L’accordo siglato con l’azienda italiana CMC ci permetterà di accelerare la crescita dell’azienda sul mercato francese” ha dichiarato a sua volta Julien Bourrellis, CEO di KLUBB France. “Attualmente siamo i numeri uno in Francia per la vendita di piattaforme aeree su furgone e con i ragni di produzione CMC completiamo la nostra gamma di prodotti”.

KLUBB France esporrà i ragni CMC presso lo stand 210 durante la fiera JDL MED 2016 che si terrà a Marsiglia dal 12 al 14 ottobre prossimi.

Nella foto in alto Julien Bourrellis (Klubb France), Giovanni Carbonara (Export Manager CMC) e Carlo Mastrogiacomo (uno dei titolari di CMC).

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag